back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
HomeMilanoMilano Cultura

La scomparsa di Francesco Cinquemani: un vuoto nel cinema italiano.

14 dicembre 2024 - 22:47 La scomparsa di Francesco Cinquemani ha lasciato un vuoto nel mondo del cinema italiano. Regista e sceneggiatore dal talento indiscusso, noto per la sua passione per il cinema di genere e la sua determinazione nel perseguire i suoi progetti, Francesco ha lasciato un segno indelebile nell'industria cinematografica. La sua carriera è stata caratterizzata da una...

La scomparsa di Francesco Cinquemani: un vuoto nel cinema italiano.

14 dicembre 2024 - 22:47 La scomparsa di Francesco Cinquemani ha lasciato un vuoto nel mondo del cinema italiano. Regista e sceneggiatore dal talento indiscusso,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“2025: Il Teatro Pirandello di Agrigento, Capitale italiana della Cultura”

14 dicembre 2024 - 22:46 Il Teatro Pirandello di Agrigento si prepara per il 2025,...

Controversie sulla descrizione di “Forme Uniche della continuità nello spazio” alla GNAM

14 dicembre 2024 - 22:46 Dopo le controversie emerse, che hanno portato ad una diffida, riguardo alla descrizione in mostra di una delle sculture simbolo...

“Critics Choice Awards: il cinema in festa tra nomination e talenti emergenti”

13 dicembre 2024 - 19:46 Il panorama delle candidature ai Critics Choice Awards si presenta ricco e variegato, con film come Conclave e Wicked che...

Il genio di Pino Daniele: celebrazioni e iniziative a dieci anni dalla sua scomparsa

13 dicembre 2024 - 19:46 Il ricordo di Pino Daniele, dieci anni dopo la sua improvvisa scomparsa, continua a vivere attraverso iniziative che celebrano il...

Capitale italiana del libro 2025: Subiaco, scrigno di sapere e cultura

13 dicembre 2024 - 19:46 Subiaco, incastonata come una gemma verde nel cuore del Parco dei Monti Simbruini, rappresenta l'essenza stessa delle acque fluide e...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il grande giorno alla Scala: Die Walküre debutta il 5 febbraio, diretto da Sir...

28 gennaio 2025 - 19:47 Il grande giorno è finalmente arrivato alla Scala: Die Walküre, secondo capitolo dell'epica tetralogia wagneriana dedicata all'Anello del Nibelungo, si...

Rose Villain pronta per un nuovo trionfo a Sanremo con il brano Fuorilegge

27 gennaio 2025 - 20:13 Rose Villain è pronta per un nuovo trionfo sul palco dell'Ariston, a un anno esatto dal suo debutto che ha...

Corrado Augias: novant’anni di vitalità e passione per la cultura

27 gennaio 2025 - 10:13 Corrado Augias, figura poliedrica e polivalente dell'intellettualità italiana, compie il traguardo dei novanta anni con una vitalità e una lucidità...

L’eredità della Shoah: preservare e tramandare il patrimonio per le generazioni future

27 gennaio 2025 - 10:13 L'eredità della Shoah è un patrimonio prezioso che va preservato e tramandato alle generazioni future. Con la scomparsa degli ultimi...

“Gen_” di Gianluca Matarrese: un’immersione nel delicato equilibrio tra struttura sanitaria e esperienze umane.

27 gennaio 2025 - 10:13 Il documentario "Gen_" diretto da Gianluca Matarrese si focalizza sul delicato equilibrio tra la struttura legale e amministrativa del sistema...

La Lombardia si candida per riportare La Gioconda in Italia: un’opportunità di arricchimento culturale...

25 gennaio 2025 - 18:46 La Lombardia si propone come candidata per riportare in Italia La Gioconda di Leonardo Da Vinci. Dopo l'allarme lanciato sulla...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La scomparsa di Francesco Cinquemani: un vuoto nel cinema italiano.

14 dicembre 2024 - 22:47 La scomparsa di Francesco Cinquemani...

“2025: Il Teatro Pirandello di Agrigento, Capitale italiana della Cultura”

14 dicembre 2024 - 22:46 Il Teatro Pirandello di Agrigento...

Controversie sulla descrizione di “Forme Uniche della continuità nello spazio” alla GNAM

14 dicembre 2024 - 22:46 Dopo le controversie emerse, che...

“Critics Choice Awards: il cinema in festa tra nomination e talenti emergenti”

13 dicembre 2024 - 19:46 Il panorama delle candidature ai...

Il genio di Pino Daniele: celebrazioni e iniziative a dieci anni dalla sua scomparsa

13 dicembre 2024 - 19:46 Il ricordo di Pino Daniele,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -