back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeMilanoCultura

Controversie sulla descrizione di “Forme Uniche della continuità nello spazio” alla GNAM

14 dicembre 2024 - 22:46 Dopo le controversie emerse, che hanno portato ad una diffida, riguardo alla descrizione in mostra di una delle sculture simbolo del Futurismo, Forme Uniche della continuità nello spazio di Umberto Boccioni, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna (GNAM), responsabile dell'organizzazione della mostra "Il tempo del Futurismo", si prepara a rimuovere l'opera dall'esposizione e restituirla al suo...

Controversie sulla descrizione di “Forme Uniche della continuità nello spazio” alla GNAM

14 dicembre 2024 - 22:46 Dopo le controversie emerse, che hanno portato ad una diffida, riguardo alla descrizione in mostra di una delle sculture simbolo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Critics Choice Awards: il cinema in festa tra nomination e talenti emergenti”

13 dicembre 2024 - 19:46 Il panorama delle candidature ai Critics Choice Awards si presenta...

Il genio di Pino Daniele: celebrazioni e iniziative a dieci anni dalla sua scomparsa

13 dicembre 2024 - 19:46 Il ricordo di Pino Daniele, dieci anni dopo la sua improvvisa scomparsa, continua a vivere attraverso iniziative che celebrano il...

Capitale italiana del libro 2025: Subiaco, scrigno di sapere e cultura

13 dicembre 2024 - 19:46 Subiaco, incastonata come una gemma verde nel cuore del Parco dei Monti Simbruini, rappresenta l'essenza stessa delle acque fluide e...

La musica italiana: il richiamo alle radici per rinnovare il panorama musicale nazionale

08 dicembre 2024 - 19:13 La musica italiana, purtroppo, versa in uno stato di salute precario. Per ristabilire un equilibrio necessario, occorre trovare gli anticorpi...

“Ripensare il rapporto uomo-natura: sfide e speranze per un futuro sostenibile”

12 dicembre 2024 - 10:13 Il rapporto tra l'uomo e la natura è da sempre al centro delle riflessioni dell'umanità. La connessione con il mondo...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Edvard Munch: il genio dell’Espressionismo a Palazzo Bonaparte”

11 febbraio 2025 - 20:13 La mostra "L'Urlo" di Edvard Munch, che si tiene a Palazzo Bonaparte a Roma, rappresenta un'occasione unica per immergersi nell'universo...

“La 63/a edizione del Premio Campiello: novità e grandi nomi nella Giuria dei Letterati”

31 gennaio 2025 - 20:13 La 63/a edizione del Premio Campiello si apre con grande entusiasmo e rinnovamenti significativi. Il Presidente della Giuria dei Letterati...

“L’uomo di argilla”: la rinascita di Raphael tra mito e arte contemporanea

10 febbraio 2025 - 18:47 "L'essenza trasformativa dell'arte e della rinascita si intrecciano in 'L'uomo di argilla', il primo film della talentuosa regista francese Anaïs...

**Intrighi, Amori e Distrazioni: Alla Scoperta di Eremi Misteriosi e Spettacoli Celesti**

09 febbraio 2025 - 18:47 Nel cuore dell'incontaminata natura dell'Appennino si nasconde un eremo misterioso, lontano dal trambusto della vita moderna. Un viaggio verso le...

“60 anni di musica e creatività al Piper Club di Roma: un’icona della cultura...

17 febbraio 2025 - 19:46 Il Piper Club di Roma è stato un'icona della musica beat e yè yè, non solo come luogo di divertimento...

‘Songs of New York: 100 anni di storia urbana attraverso la musica’

17 febbraio 2025 - 19:46 La città di New York si manifesta in tutta la sua diversità e vitalità attraverso le note di celebri canzoni...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Controversie sulla descrizione di “Forme Uniche della continuità nello spazio” alla GNAM

14 dicembre 2024 - 22:46 Dopo le controversie emerse, che...

“Critics Choice Awards: il cinema in festa tra nomination e talenti emergenti”

13 dicembre 2024 - 19:46 Il panorama delle candidature ai...

Il genio di Pino Daniele: celebrazioni e iniziative a dieci anni dalla sua scomparsa

13 dicembre 2024 - 19:46 Il ricordo di Pino Daniele,...

Capitale italiana del libro 2025: Subiaco, scrigno di sapere e cultura

13 dicembre 2024 - 19:46 Subiaco, incastonata come una gemma...

La musica italiana: il richiamo alle radici per rinnovare il panorama musicale nazionale

08 dicembre 2024 - 19:13 La musica italiana, purtroppo, versa...
- Pubblicità -
- Pubblicità -