cityfood
cityeventi
mercoledì 5 Novembre 2025

Stadio di Milano: Tajani tra consenso popolare e nodi politici.

La questione dello stadio di Milano, e in particolare la sua vendita, si configura come un nodo cruciale che interseca dinamiche politiche, identità calcistiche...

San Siro: Sala tra compiutezza e gestione strategica delle tensioni.

La recente approvazione della delibera riguardante la dismissione dello stadio San Siro ha generato un'onda di reazioni, ma il sindaco di Milano, Giuseppe Sala,...

San Siro: Fratture Politiche e Futuro di Milano a Rischio

La recente divergenza di voto in Consiglio Comunale su San Siro ha innescato un acceso dibattito politico, sollevando interrogativi cruciali sulla natura dell’azione amministrativa...
- Pubblicità -

Riforme Istituzionali: L’Italia al centro dell’Europa e del mondo.

L'evoluzione del panorama geopolitico contemporaneo impone all'Italia una revisione strategica delle proprie istituzioni, non come esercizio di tecnicismi burocratici, ma come imperativo per affermare...

Premio GLGS: Sport, Eccellenza e Storie Lombarde

Il panorama sportivo lombardo si appresta a celebrare i suoi protagonisti con la prestigiosa edizione 2025 del Premio Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi - GLGS-USSI...

Nuovi ingressi al Famedio: Armani e altri eroi milanesi

Il Cimitero Monumentale di Milano, custode silenzioso della memoria cittadina, si appresta ad accogliere, il 2 novembre, quattordici nuovi membri al suo illustre Famedio....
- Pubblicità -

San Siro: Impasse al Comune, Futuro dello Stadio a Rischio

La vicenda dello stadio San Siro, cuore pulsante del calcio milanese e patrimonio storico nazionale, si è aperta con un'inattesa impasse nella prima seduta...

Revisione UE: Allarme Fontana, a rischio Lombardia e coesione.

La recente proposta di revisione del quadro finanziario pluriennale dell'Unione Europea, che guarda al periodo 2028-2034, solleva criticità profonde e richiede una riflessione urgente,...

Osservatorio Giovani-Editori si rinnova: un focus sul pensiero critico.

L'evoluzione di un'istituzione dedicata all'educazione alla cittadinanza attiva si manifesta con una nuova identità: l'Osservatorio Giovani-Editori, forte di un quarto di secolo di attività,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -
Sitemap