lunedì, 19 Maggio 2025
HomeMilanoPolitica

Il Comune di Milano: gestione diretta delle case popolari con un piano di efficientamento e rigenerazione.

Il Comune di Milano ha assunto la gestione diretta delle case popolari con il progetto "Metropolitana Multifamiliare" (MM) nel 2014, seguito da un vasto intervento di riorganizzazione della gestione dal 2015 in poi. Il numero di occupazioni abusive è diminuito significativamente, passando da circa 1700 a meno di 500 unità, indicativo del percorso intrapreso verso maggiore legalità e rispetto...

Nuovi progetti regionali per una transizione ecologica sostenibile e innovativa

La montagna si trova ai bordi della società civile, lontana dalle dinamiche urbane che caratterizzano il nostro tempo, ma non è meno importante rispetto alle grandi città e alle zone costiere. La sfida di oggi è quella di pensare...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Nuovi progetti regionali per una transizione ecologica sostenibile e innovativa

La montagna si trova ai bordi della società civile, lontana dalle dinamiche urbane che...

Il futuro dell’ambiente è in nostra mano: Pianeta 2030 – Il Festival, tre giorni di riflessione ecologica tra dibattiti e spettacoli a Milano.

Il futuro dell'ambiente è in nostra mano, il messaggio che il Corriere della Sera invia con Pianeta 2030 - Il Festival, un evento tridimensionale...

Federalismo fiscale: il governo regionale della Lombardia rafforza la sua posizione a favore dell’autonomia territoriale con l’obiettivo di acquisire sempre maggiore rilevanza a livello...

Il federalismo fiscale: un percorso cruciale per il futuro delle regioni italianeIn un contesto in cui la gestione delle risorse finanziarie e la redistribuzione...

Lombardia, palcoscenico di scontri su immigrazioneL’articolo tratta del raduno a Lombardia dove politici ed esperti discuteranno l’emigrazione.Il 16 e 17 febbraio sarà il periodo...

Il 16 e 17 febbraio, la cittadina lombarda si trasformerà in un palcoscenico politico dove esperti di emigrazione, politici e attivisti sfideranno le idee...

Libertà di pensiero è diritto fondamentale, ma senza tolleranza non c’è vera libertà.

La libertà di espressione e il diritto a manifestare pensiero diverso da quello dominante sono fondamentali nell'ideologia democratica. Non è lecito per alcuna autorità...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Divisioni e polemiche in vista del 25 aprile: il conflitto in Medio Oriente alimenta...

Il 25 aprile si avvicina e promette di essere una giornata contrassegnata da divisioni, soprattutto a Milano ma non solo, dove si svolgerà il...

Salvini esprime ferma volontà di promuovere l’Autonomia durante il discorso post-G7 a Milano

Durante il discorso tenuto dopo la conclusione del G7 sui trasporti a Milano, Matteo Salvini ha espresso con forza il suo sostegno all'Autonomia, sottolineando...

“La neutralità tecnologica: pilastro per affrontare le sfide ambientali e tecnologiche”

Il G7 di Milano ha recentemente approvato un importante documento che sottolinea l'importanza della neutralità energetica e tecnologica per affrontare le sfide attuali legate...

Le elezioni europee stanno già scatenando la corsa al marketing politico: le liste sono...

Matteo Renzi sta valutando attentamente la possibilità di candidarsi alle prossime elezioni europee, ma ancora non si conosce con certezza se lo farà, né...

“Urso critica Stellantis: auto Alfa Romeo non made in Italy”

Il ministro Adolfo Urso ha recentemente suscitato polemiche nel settore automobilistico per la sua critica alla scelta di Stellantis di nominare il nuovo modello...

Manifesti e abbigliamento personalizzato a Monza per celebrare il quarantesimo anniversario della fondazione della...

Un'opera d'arte ritraente Umberto Bossi mentre tiene tra le mani un melograno è stata selezionata da un gruppo di storici militanti leghisti della Provincia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

- Pubblicità -
- Pubblicità -