back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
HomeNews

La crisi automobilistica italiana: emergenza nazionale e minaccia di migliaia di posti di lavoro.

La crisi del settore automobilistico italiano è diventata una vera e propria emergenza nazionale, con decine di migliaia di lavoratori che rischiano di perdere il proprio posto di lavoro a causa delle scelte sbagliate della multinazionale francese Stellantis. Dopo le dichiarazioni di esuberi già comunicate alle organizzazioni sindacali territoriali, con uscite incentiviate per 50 lavoratori a Pratola Serra e...

La crisi automobilistica italiana: emergenza nazionale e minaccia di migliaia di posti di lavoro.

La crisi del settore automobilistico italiano è diventata una vera e propria emergenza nazionale, con decine di migliaia di lavoratori che rischiano di perdere...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

EU-US: Tensione alta, Commissione europea cerca soluzioni negoziate

La escalation dei dazi tra l'Unione Europea e gli Stati Uniti sta determinando un...

L’Italia si pone al centro dell’asse India-Pakistan.

Nell'ambito delle trattative per una maggiore collaborazione tra India e Pakistan, ho avuto occasioni di scambiare telefonate con i rispettivi ministri degli Esteri. In...

Il Meccanismo di Stabilità Europeo: nuovo colpo di coda per l’Italia

Il prossimo incontro dell'Eurogruppo sarà l'occasione per affrontare il delicato tema del Mecanismo di Stabilità Europeo (Mes) e le ricadute della mancata ratifica del...

Camera dei deputati approva proroga obbligo assicurazioni catastrofi, 128 voti a favore.

La Camera dei deputati ha approvato con ampio margine il decreto che proroga l'obbligo di assicurazione contro i rischi catastrofali per le imprese medio...

La Commissione Europea contro i dazi USA, maxi lista di controdazi per 95 miliardi di euro.

La Commissione Europea ha presentato un piano ambizioso per affrontare le tariffe "reciproche" e i dazi sulle auto annunciate dagli Stati Uniti, redigendo una...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Fed a cavallo tra recessione e stagflazione mentre mercati attendono decisione cruciale sui...

La borsa di New York è salita con segnali incoraggianti che suggeriscono l'inizio di una ricollocazione tra gli Stati Uniti e la Cina sui...

L’elezione del nuovo Papa: i cardinali si radunano nel Conclave

I cardinali elettori si sono radunati nella storica Cappella Paolina del Palazzo apostolico Vaticano, luogo di grande rilievo religioso e politico, dove un esclusivo...

Termovalorizzatore di Roma: impianto da 33 anni tra Acea Ambiente e società francesi

La realizzazione del termovalorizzatore di Roma nell'area industriale di Santa Palomba ha trovato una svolta determinante con l'aggiudicazione definitiva al Raggruppamento di imprese guidato...

UE: l’accesso aiuti alla popolazione di Gaza è diritto umanitario

La situazione nel Medio Oriente è di estrema complessità e delicatezza, e il ruolo dell'Unione Europea in questo contesto non può essere sottovalutato. Abbiamo...

Tutela Dati Personali: Autorità Sanziona Acea Energia e Complesso Organizzativo

L'Autorità per la Protezione dei Dati Personali ha recentemente adottato un provvedimento importante, mirante a sanzionare comportamenti scorretti da parte di Acea Energia Spa...

La scelta di non votare, non è affatto neutra.

Il rifiuto di esercitare il diritto di voto, spesso considerato un atto neutrale ed astratto, riveste un peso significativo nel panorama politico e sociale....
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La crisi automobilistica italiana: emergenza nazionale e minaccia di migliaia di posti di lavoro.

La crisi del settore automobilistico italiano è diventata una...

EU-US: Tensione alta, Commissione europea cerca soluzioni negoziate

La escalation dei dazi tra l'Unione Europea e gli...

L’Italia si pone al centro dell’asse India-Pakistan.

Nell'ambito delle trattative per una maggiore collaborazione tra India...

Il Meccanismo di Stabilità Europeo: nuovo colpo di coda per l’Italia

Il prossimo incontro dell'Eurogruppo sarà l'occasione per affrontare il...

Camera dei deputati approva proroga obbligo assicurazioni catastrofi, 128 voti a favore.

La Camera dei deputati ha approvato con ampio margine...
- Pubblicità -
- Pubblicità -