venerdì 5 Settembre 2025
22.6 C
Perugia

Perugia Politica

Umbria, motore culturale: il jazz la guida al primo posto.

L'Umbria si afferma come un fulcro culturale di primaria importanza nel tessuto nazionale, come testimoniato dai recenti dati del Rapporto Siae 2025. Questa leadership...

45 anni fa nasce il Consiglio regionale dell’Umbria: un’eredità da onorare

Trentacinque anni fa, nel 1970, l'Umbria vedeva la nascita del suo Consiglio regionale, un evento cruciale che segna l'avvio di un percorso istituzionale volto...

Umbria all’avanguardia: nuove linee guida per la salute dei lavoratori.

L'Umbria si pone all'avanguardia nella tutela della salute e della sicurezza dei propri lavoratori, rispondendo con un approccio proattivo all'emergenza climatica e alle sue...

Borsellino, un’eredità di coraggio e impegno civile.

A trentatré anni dalla straziante esplosione che squarciò via D’Amelio, l’eco del pensiero di Paolo Borsellino risuona con rinnovata urgenza, interpellando le istituzioni e...

15 Luglio: Memoria, Impegno e la Lotta Contro le Mafie

Il quindici luglio, anniversario della strage di via D’Amelio, non è solo una data segnata nel calendario della memoria collettiva italiana, ma un monito...

Assisi ricorda Borsellino e la scorta: un tributo alla legalità.

Il 19 luglio, Assisi ha reso omaggio al giudice Paolo Borsellino e ai suoi valorosi agenti della scorta, caduti ventinove anni fa in un...

Riforma PAC: Umbria contro la svolta europea, a rischio il settore primario.

La proposta della Commissione Europea di rimodellare la Politica Agricola Comune (PAC), assorbendola all'interno di un più ampio strumento finanziario denominato "Prosperità", destinato a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -