back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
HomePolitica

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia in una situazione di crisi profonda, ma non si tratta solo di una crisi. Si tratta di un fallimento di politica culturale da parte dei vari governi e delle istituzioni. Negli anni '80, i successivi governi hanno fatto ben poco per sostenere il settore cinematografico, lasciando che la produzione italiana...

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia in una situazione di crisi profonda, ma non si tratta solo di una crisi. Si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Svp di Bolzano scelta libera: una giunta senza lei? Una sfida per i partiti bolzanini

La Svp di Bolzano si riunisce stasera per delineare la sua strategia nel ballottaggio...

Ecco cosa vuole lasciare alla prossima generazione l’Italia

La difesa degli interessi nazionali non conosce prezzo né misura, ed è questo il messaggio forte e chiaro che la leadership italiana vuole lasciare...

Tortora colpito: trasparenza e anticorruzione bloccate in Commissione

La battaglia per la trasparenza legislativa è stata appena scatenata nella Camera dei deputati, dove una proposta di legge destinata a rivoluzionare i conti...

Sicurezza nei cantieri, governo e sindacati in seduta intensa

Il vertice tra il governo e i sindacati sulla sicurezza sul lavoro ha chiuso la sua sessione a Palazzo Chigi dopo una lunga quattro...

Riforma Pubblica Amministrazione, Camera approva il decreto per riduzione spese e innovazione tecnologica.

La Camera dei deputati ha espresso un giudizio positivo sulla riforma della pubblica amministrazione dopo una lunga trattativa tra il governo e i partiti...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

USA – UE: rinnovata convergenza tra Washington e Bruxelles

La tregua sui dazi tra Stati Uniti ed Unione Europea si è tramutata, in pochi giorni, in un contesto di possibile ricompattamento dell'alleanza atlantica....

Rita De Crescenzo: la nuova sfida della nota influencer napoletana verso il mondo politico

Rita De Crescenzo, la nota influencer napoletana, è pronta a lasciare l'ombra dei social per affacciarsi al sole della politica. La sua scelta di...

De Luca non si arrende, continua a perseguire le sue ambizioni politiche

Vincenzo De Luca, pur rimanendo scosso dall'improvvisa svolta della Corte Costituzionale che ha rigettato la sua candidatura alla guida della Regione Campania, non si...

La battaglia dei poteri: Anm contro il governo.

L'Avvocatura militare italiana, incarnata dall'Associazione nazionale magistrati (Anm), pronta a sfidare nuovamente il potere esecutivo. Dopo la battuta d'arresto del mese scorso presso Palazzo...

Magistrati e governo: si apre un’era di dialogo

La crisi di fiducia dell'Associazione Nazionale Magistrati (Anm) nei confronti del governo si sta stemperando, ma l'impegno per una giustizia più equa e trasparente...

Il Ministero dell’Economia rilascia il nuovo Documento Finanziario Pubblico

Il Ministero dell'economia e delle finanze ha trasmesso alle Camere ed alla Presidenza della Repubblica il DFP (documento di finanza pubblica) con la ratifica...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia...

La Svp di Bolzano scelta libera: una giunta senza lei? Una sfida per i partiti bolzanini

La Svp di Bolzano si riunisce stasera per delineare...

Ecco cosa vuole lasciare alla prossima generazione l’Italia

La difesa degli interessi nazionali non conosce prezzo né...

Tortora colpito: trasparenza e anticorruzione bloccate in Commissione

La battaglia per la trasparenza legislativa è stata appena...

Sicurezza nei cantieri, governo e sindacati in seduta intensa

Il vertice tra il governo e i sindacati sulla...
- Pubblicità -
- Pubblicità -