back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
HomePolitica

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia in una situazione di crisi profonda, ma non si tratta solo di una crisi. Si tratta di un fallimento di politica culturale da parte dei vari governi e delle istituzioni. Negli anni '80, i successivi governi hanno fatto ben poco per sostenere il settore cinematografico, lasciando che la produzione italiana...

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia in una situazione di crisi profonda, ma non si tratta solo di una crisi. Si...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Svp di Bolzano scelta libera: una giunta senza lei? Una sfida per i partiti bolzanini

La Svp di Bolzano si riunisce stasera per delineare la sua strategia nel ballottaggio...

Ecco cosa vuole lasciare alla prossima generazione l’Italia

La difesa degli interessi nazionali non conosce prezzo né misura, ed è questo il messaggio forte e chiaro che la leadership italiana vuole lasciare...

Tortora colpito: trasparenza e anticorruzione bloccate in Commissione

La battaglia per la trasparenza legislativa è stata appena scatenata nella Camera dei deputati, dove una proposta di legge destinata a rivoluzionare i conti...

Sicurezza nei cantieri, governo e sindacati in seduta intensa

Il vertice tra il governo e i sindacati sulla sicurezza sul lavoro ha chiuso la sua sessione a Palazzo Chigi dopo una lunga quattro...

Riforma Pubblica Amministrazione, Camera approva il decreto per riduzione spese e innovazione tecnologica.

La Camera dei deputati ha espresso un giudizio positivo sulla riforma della pubblica amministrazione dopo una lunga trattativa tra il governo e i partiti...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

De Luca non si arrende: la battaglia per la leadership del centrosinistra in Campania.

La sentenza della Corte Costituzionale, che ha accolto un'istanza di inammissibilità del ricorso presentato dal governatore Vincenzo De Luca contro la sua esclusione dalla...

Vincenzo De Luca: il leader democratico si rifiuta di uscire dalla scena politica dopo...

Vincenzo De Luca affronta con una calma apparentemente glaciale l'esito dell'annunciata sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionalità la rielezione dello stesso al...

La sorpresa internazionale scaturisce dalla dichiarazione del premier: speranza per un nuovo corso in...

La dichiarazione del premier italiano ha destato un mix di sorpresa e speranza su entrambi i versanti dell'Oceano Atlantico, poiché sembra aver chiarito che...

La Giornata Parlamentare Si Svolge Con Un Question Time Delle 15, Saranno I Ministri...

La giornata parlamentare si apre con un'attesa di grande intensità nel solenne salone delle riunioni del Palazzo Madama, dove alle ore 15 il "question...

La storia della Polizia, un percorso di crescita e modernizzazione.

La polizia, quel corpo appartenente ai servizi di pubblica sicurezza che ha come fine principale la tutela degli interessi della collettività e la protezione...

I Critici del Decreto Legge 145, un Nuovo Scandalo Giudiziario in Italia?

Il decreto-legge 145 del 2024, con la sua disciplina innovativa sul processo di Cassazione relativo alla convalida del trattenimento dello straniero espulso o richiedente...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Cinema italiano in crisi: fallimento di politica culturale

Non è una novità che il cinema italiano sia...

La Svp di Bolzano scelta libera: una giunta senza lei? Una sfida per i partiti bolzanini

La Svp di Bolzano si riunisce stasera per delineare...

Ecco cosa vuole lasciare alla prossima generazione l’Italia

La difesa degli interessi nazionali non conosce prezzo né...

Tortora colpito: trasparenza e anticorruzione bloccate in Commissione

La battaglia per la trasparenza legislativa è stata appena...

Sicurezza nei cantieri, governo e sindacati in seduta intensa

Il vertice tra il governo e i sindacati sulla...
- Pubblicità -
- Pubblicità -