domenica 31 Agosto 2025
20.9 C
Rome

Roma Cultura

Violetta, icona femminista: Daubnerová rivisita La traviata.

L'approccio di Sláva Daubnerová a "La traviata" si configura come una profonda immersione nel corpo e nella psiche lacerata di Violetta Valéry, trasfigurando l'opera...

Shanghai incontra Roma: un dialogo d’arte transculturale

Dialoghi Transculturali: Shanghai incontra la Modernità ItalianaDal 15 luglio al 14 settembre 2025, la Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Roma ospita "East...

Ultimo: La Favola per Sempre, un concerto epico a Roma nel 2026.

Dall'epico scenario del suo decimo stadio Olimpico romano, in un percorso che ha segnato sei anni di intensa attività concertistica, Ultimo ha svelato un'iniziativa...

Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann: debutto teatrale con Ubi Maior

Sabrina Knaflitz e Leo Gassmann, figure emblematiche del panorama artistico italiano, si ritrovano finalmente sotto le luci della ribalta teatrale in un’inedita e promettente...

Green Family: Fuga dalla città, radici e risate in arrivo.

"Green Family" – titolo evocativo di un ritorno alle origini, di una rinascita – è il progetto cinematografico diretto da Giambattista Avellino, le cui...

Carmina Burana: Orff tra vitalità e debutto a Roma

Il 17 luglio, la Cavea dell'Auditorium Parco della Musica si animerà con una performance dirompente: i *Carmina Burana* di Carl Orff, un'opera che, come...

Nile Rodgers: L’uomo che ha fatto ballare il mondo.

La storia di Nile Rodgers è un caleidoscopio sonoro, un intreccio di influenze e innovazioni che ha plasmato il panorama musicale per oltre cinquant’anni....
- Pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -