back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
HomeRomaRoma Cultura

Il Tempo del Futurismo: l’epica mostra che ha lasciato un’impronta indelebile a Roma

30 aprile 2025 - 19:48 La mostra "Il tempo del Futurismo" ha lasciato un'impronta indelebile a Roma, attirando oltre 160mila visitatori e stabilendosi come la più visitata della sua epoca. Questo successo è stato reso possibile grazie al grande impegno della direttrice della Galleria Nazionale dell'Arte Moderna e Contemporanea, Cristina Mazzantini, che ha lavorato con passione per quasi cinque mesi...

La disperazione che non finisce mai: la storia di Ciro e il suo viaggio in strade buie.

06 maggio 2025 - 10:47 C'è una notte che non finisce mai per Ciro, elettricista napoletano di mezza età, con la sua ossessione costantemente in...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La musica strumentalizzata: il caso dei Patagarri e l’esibizione al Concertone del Primo Maggio

04 maggio 2025 - 20:49 I Patagarri rispondono alle accuse per la loro esibizione al...

Re Lear, una storia di padre e figlio tra arte, teatro e cinema

04 maggio 2025 - 20:48 Il teatro è un luogo dove le domande sono molte e le risposte poche. E' questo il motivo per cui...

La Nave delle ombre tra isole e sfumature

03 maggio 2025 - 17:46 L'isola delle idealisti, romanzo di Giorgio Scerbanenco, affascinava la mia sensibilità ferrarese per le sue sfumature metafisiche, il tempo sospeso...

System of a Down a Roma, un viaggio musicale nel ritmo dell’ alternative metal

02 maggio 2025 - 09:46 Vent'anni fa, il 17 maggio 2005, usciva 'Mezmerize', l'album storico dei System of a Down, band iconica dell'alternative metal statunitense....

Ritorno alla Passione: l’International Tattoo Expo torna a Roma con arte e cultura!

01 maggio 2025 - 19:47 La cultura del tatuaggio è pronta a fare il suo gran ritorno a Roma, con un evento che ha già...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Milena Vukotic: 90 anni di arte teatrale, l’interprete regina di Milano festeggia la novantina...

17 aprile 2025 - 20:14 Milano celebra l'anniversario più grande della sua figlia d'arte con entusiasmo e rispetto: Milena Vukotic raggiunge la novantina con spirito...

La musica italiana si esibirà al PalaFlorio per il Concerto del Primo Maggio 2025

16 aprile 2025 - 20:14 La tradizione del Concerto del Primo Maggio è ormai un rito ineludibile nella programmazione culturale romana, che ogni anno si...

Un posto al sole, la soap opera italiana più longeva: 29 anni di storie...

16 aprile 2025 - 19:49 Un fenomeno culturale ininterrotto da quasi tre decenni: 'Un posto al sole' ha sorpreso il pubblico con la sua forza...

Un bambino rivoluziona la visione del mondo di adulti chiusi in se stessi

16 aprile 2025 - 19:48 La visione del mondo di un bambino può rivoluzionare la nostra percezione della realtà, ed è proprio questo il miracolo...

Medioevo tra fede e ragione, al Teatro Metastasio la storia di Jorge de Burgos

15 aprile 2025 - 20:46 'Ecco, l'opera di Filidei si svela: un Medioevo che respira vita e colore, non più un luogo buio e privo...

La cinquina finalista del Premio Strega 2025 tra le pagine dell’arte italiana contemporanea.

15 aprile 2025 - 19:48 Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto dalla dottoressa Melania Mazzucco, ha svolto un lavoro minuzioso per selezionare tra gli...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

La disperazione che non finisce mai: la storia di Ciro e il suo viaggio in strade buie.

06 maggio 2025 - 10:47 C'è una notte che non...

La musica strumentalizzata: il caso dei Patagarri e l’esibizione al Concertone del Primo Maggio

04 maggio 2025 - 20:49 I Patagarri rispondono alle accuse...

Re Lear, una storia di padre e figlio tra arte, teatro e cinema

04 maggio 2025 - 20:48 Il teatro è un luogo...

La Nave delle ombre tra isole e sfumature

03 maggio 2025 - 17:46 L'isola delle idealisti, romanzo di...

System of a Down a Roma, un viaggio musicale nel ritmo dell’ alternative metal

02 maggio 2025 - 09:46 Vent'anni fa, il 17 maggio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -