back to top
venerdì, 9 Maggio 2025
HomeRomaRoma Cultura

Il Tempo del Futurismo: l’epica mostra che ha lasciato un’impronta indelebile a Roma

30 aprile 2025 - 19:48 La mostra "Il tempo del Futurismo" ha lasciato un'impronta indelebile a Roma, attirando oltre 160mila visitatori e stabilendosi come la più visitata della sua epoca. Questo successo è stato reso possibile grazie al grande impegno della direttrice della Galleria Nazionale dell'Arte Moderna e Contemporanea, Cristina Mazzantini, che ha lavorato con passione per quasi cinque mesi...

Il Tempo del Futurismo: l’epica mostra che ha lasciato un’impronta indelebile a Roma

30 aprile 2025 - 19:48 La mostra "Il tempo del Futurismo" ha lasciato un'impronta indelebile a Roma, attirando oltre 160mila visitatori e stabilendosi come la...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La disperazione che non finisce mai: la storia di Ciro e il suo viaggio in strade buie.

06 maggio 2025 - 10:47 C'è una notte che non finisce mai per Ciro, elettricista...

La musica strumentalizzata: il caso dei Patagarri e l’esibizione al Concertone del Primo Maggio

04 maggio 2025 - 20:49 I Patagarri rispondono alle accuse per la loro esibizione al Concertone del Primo Maggio: "Macabro? È il mondo dove bambini...

Re Lear, una storia di padre e figlio tra arte, teatro e cinema

04 maggio 2025 - 20:48 Il teatro è un luogo dove le domande sono molte e le risposte poche. E' questo il motivo per cui...

La Nave delle ombre tra isole e sfumature

03 maggio 2025 - 17:46 L'isola delle idealisti, romanzo di Giorgio Scerbanenco, affascinava la mia sensibilità ferrarese per le sue sfumature metafisiche, il tempo sospeso...

System of a Down a Roma, un viaggio musicale nel ritmo dell’ alternative metal

02 maggio 2025 - 09:46 Vent'anni fa, il 17 maggio 2005, usciva 'Mezmerize', l'album storico dei System of a Down, band iconica dell'alternative metal statunitense....
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un bambino rivoluziona la visione del mondo di adulti chiusi in se stessi

16 aprile 2025 - 19:48 La visione del mondo di un bambino può rivoluzionare la nostra percezione della realtà, ed è proprio questo il miracolo...

Medioevo tra fede e ragione, al Teatro Metastasio la storia di Jorge de Burgos

15 aprile 2025 - 20:46 'Ecco, l'opera di Filidei si svela: un Medioevo che respira vita e colore, non più un luogo buio e privo...

La cinquina finalista del Premio Strega 2025 tra le pagine dell’arte italiana contemporanea.

15 aprile 2025 - 19:48 Il Comitato direttivo del Premio Strega, presieduto dalla dottoressa Melania Mazzucco, ha svolto un lavoro minuzioso per selezionare tra gli...

Il ritorno del mondo dei maghi: arriva la nuova serie tv di Harry Potter...

14 aprile 2025 - 19:47 La produzione televisiva dell'universo magico creato da J.K. Rowling sta per tornare sulla scena con un nuovo cast e nuove...

Pimpa il Musical: un viaggio fantastico per celebrare l’infanzia

11 aprile 2025 - 19:47 Roma, 11 aprile - La cagnolina Pimpa, creata da Altan, celebra il suo 50° compleanno con un evento unico: Pimpa...

Roma: 2.870 anni di storia e cultura in mostra con scoperte archeologiche, mostre ed...

11 aprile 2025 - 21:46 La città eterna si prepara a celebrare l'anniversario della sua fondazione, ricorrenza storica e culturale di grande rilievo. La scoperta...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Il Tempo del Futurismo: l’epica mostra che ha lasciato un’impronta indelebile a Roma

30 aprile 2025 - 19:48 La mostra "Il tempo del...

La disperazione che non finisce mai: la storia di Ciro e il suo viaggio in strade buie.

06 maggio 2025 - 10:47 C'è una notte che non...

La musica strumentalizzata: il caso dei Patagarri e l’esibizione al Concertone del Primo Maggio

04 maggio 2025 - 20:49 I Patagarri rispondono alle accuse...

Re Lear, una storia di padre e figlio tra arte, teatro e cinema

04 maggio 2025 - 20:48 Il teatro è un luogo...

La Nave delle ombre tra isole e sfumature

03 maggio 2025 - 17:46 L'isola delle idealisti, romanzo di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -