back to top
sabato, 10 Maggio 2025

Rinuncia alla manifestazione estiva a Torino: manca proposta idonea, risorse destinate altrove

20 marzo 2025 - 14:45 La Fondazione per la Cultura Torino, incaricata dell'affidamento della manifestazione estiva, si è trovata di fronte a una situazione insolita: una sola proposta è stata presentata ma non è stata ritenuta idonea dalla commissione artistica. Questo ha portato alla mancata assegnazione del progetto e quindi alla rinuncia all'organizzazione dell'evento. La decisione è stata comunicata agli...

Rinuncia alla manifestazione estiva a Torino: manca proposta idonea, risorse destinate altrove

20 marzo 2025 - 14:45 La Fondazione per la Cultura Torino, incaricata dell'affidamento della manifestazione estiva, si è trovata di fronte a una situazione insolita:...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Eroi e caduti: le vite fragili dei campioni dimenticati

20 marzo 2025 - 13:45 La scomparsa di Marileno Fusetti, ex campione della Juventus morto...

Risultato: “Cittadini delusi e amministrazioni inefficaci: la protesta si fa sentire a Torino”

20 marzo 2025 - 11:45 Un cittadino esprime la sua delusione nei confronti delle amministrazioni locali, ritenute inefficaci e arroganti nel perseguire le promesse elettorali....

Il Todays: un festival che ha segnato un’epoca e continuerà a ispirare la musica indipendente.

20 marzo 2025 - 11:45 Il Todays è stato un festival che ha segnato un'epoca, nato da un'idea visionaria di Gianluca Gozzi più di dieci...

La gestione culturale in politica: un campo minato per Torino

20 marzo 2025 - 11:45 La gestione della cultura in politica spesso si rivela un campo minato, dove chi ne ha la responsabilità può assumere...

Lorena Grazia Vito: un esempio di successo nel mondo del lavoro con la pasticceria Lolel a Torino

20 marzo 2025 - 01:45 La storia di Lorena Grazia Vito, una giovane donna di 20 anni con autismo, è un esempio luminoso di determinazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“Minacce e intimidazioni contro i difensori del Meisino: la lotta per la natura continua”

18 marzo 2025 - 03:45 Nel cuore del Meisino, la natura verde e rigogliosa continua a pulsare per tutti noi. È un patrimonio da preservare...

“Indumenti da lavoro e sicurezza: parere del prof. Di Perri sull’ultima circolare di Schael”

17 marzo 2025 - 12:45 Il professor Giovanni Di Perri, primario del reparto di Malattie Infettive presso l'Ospedale Amedeo di Savoia, ha espresso il suo...

Riforme e polemiche: riunione sulle commissioni parlamentari

17 marzo 2025 - 18:45 Il presidente del Consiglio Davide Nicco ha convocato per domani pomeriggio una riunione che le opposizioni hanno ironicamente definito "la...

Sciopero dipendenti Feltrinelli: protesta per rinnovo contratto.

17 marzo 2025 - 17:45 Un gruppo di lavoratori di diverse filiali della catena Feltrinelli si è radunato questa mattina davanti alla libreria in piazza...

Valorizzare il merito e l’istruzione per un futuro di successo in Piemonte

17 marzo 2025 - 17:45 Il governatore Alberto Cirio ha sottolineato l'importanza di proseguire nell'impegno per offrire strumenti che permettano a chi ha dimostrato meriti...

“Avanzamento infrastrutture nel Nord Ovest: sfide e prospettive di sviluppo”

17 marzo 2025 - 14:45 A distanza di poco più di un anno dalla conclusione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, l'Osservatorio congiunto di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Rinuncia alla manifestazione estiva a Torino: manca proposta idonea, risorse destinate altrove

20 marzo 2025 - 14:45 La Fondazione per la Cultura...

Eroi e caduti: le vite fragili dei campioni dimenticati

20 marzo 2025 - 13:45 La scomparsa di Marileno Fusetti,...

Risultato: “Cittadini delusi e amministrazioni inefficaci: la protesta si fa sentire a Torino”

20 marzo 2025 - 11:45 Un cittadino esprime la sua...

La gestione culturale in politica: un campo minato per Torino

20 marzo 2025 - 11:45 La gestione della cultura in...
- Pubblicità -
- Pubblicità -