back to top
martedì, 6 Maggio 2025
HomeVDA Cultura

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª edizione, tra l'11 maggio e il 15 giugno prossimo.Il festival è stato concepito come un viaggio attraverso la musica, che non cerca di adeguarsi alle regole del main-stream. La scelta dei partecipanti è stata orientata...

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Gioia in musica: un progetto per unire gli anziani delle microcomunità di Gressan e Fénis

La musica ha il potere di unire e riportare la gioia nelle vite degli...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un concerto 'unplugged' eccezionale, che li vede esibirsi al Forte di Bard nella Valle d'Aosta nell'ambito...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà protagonista di un evento culturale emozionante che si terrà sabato 17 maggio alle 16 presso...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un itinerario culturale e politico, che la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione...

Aosta, Pompei: la cultura romana tra Aosta e Pompei raccontata nella mostra La Concordia augustea.

La mostra "Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell'Impero" rappresenta un occasione unica per esplorare la complessità del progetto politico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Celebrazione per don Prospero Duc: libro, documentario, scuole aderiscono al progetto Il faut faire...

La comunità di Sarre celebra l'eredità di don Prospero Duc con un programma ambizioso e variegato: un libro che racconta la sua vita e...

“Viaggio nel Regno delle Meraviglie”: Sofia Rossi porta la magia al Castello di Rivoli

Il magico spettacolo musicale "Viaggio nel Regno delle Meraviglie", interpretato dalla talentuosa cantante Sofia Rossi, inaugurerà la nuova stagione di eventi culturali del Castello...

Opportunità per giovani francofoni al Bref Short International Film Festival

È stata inaugurata ufficialmente l'opportunità per i giovani francofoni tra i 18 e i 25 anni provenienti da Italia, Francia, Svizzera e Belgio di...

Guerre: l’influenza nella società e sull’individuo: un nuovo spettacolo teatrale

La guerra, un tema che incide profondamente sulla società e sull'individuo, è al centro della terza edizione del progetto teatrale Prosopon-La camera di Orfeo,...

“Le ferite della storia: tra foibe ed esodo” – Un’analisi approfondita sulla memoria storica...

La memoria storica rappresenta un pilastro fondamentale per la comprensione e la valorizzazione delle vicende del passato. In particolare, l'evento intitolato "Le ferite della...

Cervino CineMountain: la magia del cinema di montagna tra vette e emozioni

Il prestigioso Cervino CineMountain si prepara ad accogliere la sua 28ª edizione, con le luci puntate sul maestoso Cervino che fa da cornice a...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -