back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
HomeVDA Cultura

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª edizione, tra l'11 maggio e il 15 giugno prossimo.Il festival è stato concepito come un viaggio attraverso la musica, che non cerca di adeguarsi alle regole del main-stream. La scelta dei partecipanti è stata orientata...

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Gioia in musica: un progetto per unire gli anziani delle microcomunità di Gressan e Fénis

La musica ha il potere di unire e riportare la gioia nelle vite degli...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un concerto 'unplugged' eccezionale, che li vede esibirsi al Forte di Bard nella Valle d'Aosta nell'ambito...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà protagonista di un evento culturale emozionante che si terrà sabato 17 maggio alle 16 presso...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un itinerario culturale e politico, che la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione...

Aosta, Pompei: la cultura romana tra Aosta e Pompei raccontata nella mostra La Concordia augustea.

La mostra "Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell'Impero" rappresenta un occasione unica per esplorare la complessità del progetto politico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

La 49ª edizione della Rencontre valdôtaine: celebrazione dell’emigrazione valdostana

La 49ª edizione della Rencontre valdôtaine si svolgerà domenica 3 agosto a Saint-Nicolas, un evento tradizionale che celebra l'incontro con i valdostani emigrati. Quest'anno,...

Il destino delle Alpi: cambiamenti climatici e sfida alla conservazione

La Valle d'Aosta è una regione autonoma che si erge come un colosso nella corazza dell'Europa, dove la storia e la natura si incontrano...

Conferenza sul Crimine Organizzato: Il Prof. Alessandro Rossi guida il progetto “Giovani contro il...

Il dottor Alessandro Rossi, professore emerito di Criminologia e Giustizia penale presso l'Università degli Studi di Roma, sarà il protagonista dell'importante conferenza dal titolo...

Wildlife Photographer of the Year 2022: un tributo alla bellezza della natura

La 60esima edizione di Wildlife Photographer of the Year, ospitata al Forte di Bard dal 21 marzo al 6 luglio prossimo, rappresenta un'occasione straordinaria...

Cultura 2.0, ‘Cabinet aux merveilles’ chiude i battenti con successo in Valle d’Aosta

Si sono chiusi con successo gli spazi espositivi 'Cabinet aux merveilles' e 'En attendant Cabinet aux merveilles', un progetto innovativo che ha visto la...

I Negrita si esibiscono a Bard in un concerto acustico di Aosta Classica.

I Negrita tornano sul palco con una formula innovativa: "unplugged", cioè in acustico, per raccontare la propria storia attraverso musica e parole. La rock...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -