back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
HomeVDA Cultura

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª edizione, tra l'11 maggio e il 15 giugno prossimo.Il festival è stato concepito come un viaggio attraverso la musica, che non cerca di adeguarsi alle regole del main-stream. La scelta dei partecipanti è stata orientata...

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Gioia in musica: un progetto per unire gli anziani delle microcomunità di Gressan e Fénis

La musica ha il potere di unire e riportare la gioia nelle vite degli...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un concerto 'unplugged' eccezionale, che li vede esibirsi al Forte di Bard nella Valle d'Aosta nell'ambito...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà protagonista di un evento culturale emozionante che si terrà sabato 17 maggio alle 16 presso...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un itinerario culturale e politico, che la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione...

Aosta, Pompei: la cultura romana tra Aosta e Pompei raccontata nella mostra La Concordia augustea.

La mostra "Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell'Impero" rappresenta un occasione unica per esplorare la complessità del progetto politico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

“De André e Cristicchi: due serate indimenticabili al Forte di Bard”

Il panorama musicale italiano si arricchisce di nuovi eventi che celebrano la canzone d'autore, un genere che continua a conquistare il pubblico con la...

Affiches: arte giovane e spazi vuoti trasformati in bellezza.

Affiches, un progetto che occupa spazi vuoti per creare nuove frontiere artistiche.Per la terza volta, grazie a Inarttendu, l'arte sbarca nella città di Aosta,...

Mostre di arte contemporanea al Castello Gamba: opere inedite e omaggio a Italo Mus

Il Castello Gamba - Museo di arte moderna e contemporanea di Châtillon si prepara ad accogliere il pubblico per la presentazione di cinque opere...

‘Aosta celebra 2050 anni con musica e luce: un evento unico.

Nell'ambito delle celebrazioni per il bimillenario di Aosta, la città si è vestita dei suoi splendori storici, ricreando in piazza Chanoux un suggestivo scenario...

Saison cultura si conferma grande successo con oltre 27 mila presenze e +18%

La Saison culturelle si conferma un grande successo, con oltre 27 mila presenze in base alle stime della stagione 2024-2025. Rispetto all'edizione precedente, le...

“La memoria dell’Istria: spettacolo teatrale a Aosta per il Giorno del Ricordo”

Il Comune di Aosta ha promosso uno straordinario spettacolo teatrale intitolato 'Il vento della storia' in occasione del Giorno del Ricordo, istituito con legge...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -