back to top
giovedì, 8 Maggio 2025
HomeVDA Cultura

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª edizione, tra l'11 maggio e il 15 giugno prossimo.Il festival è stato concepito come un viaggio attraverso la musica, che non cerca di adeguarsi alle regole del main-stream. La scelta dei partecipanti è stata orientata...

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più attendibile di Aosta, sta per tornare con la sua 21ª...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Gioia in musica: un progetto per unire gli anziani delle microcomunità di Gressan e Fénis

La musica ha il potere di unire e riportare la gioia nelle vite degli...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un concerto 'unplugged' eccezionale, che li vede esibirsi al Forte di Bard nella Valle d'Aosta nell'ambito...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà protagonista di un evento culturale emozionante che si terrà sabato 17 maggio alle 16 presso...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un itinerario culturale e politico, che la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione...

Aosta, Pompei: la cultura romana tra Aosta e Pompei raccontata nella mostra La Concordia augustea.

La mostra "Aosta e Pompei. Riflessi della Concordia augustea alle origini dell'Impero" rappresenta un occasione unica per esplorare la complessità del progetto politico di...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Evento a Aosta per il ‘Giorno della Memoria’: incontri, laboratori e proiezioni per non...

Il Comune di Aosta, in occasione del 'Giorno della Memoria', ha organizzato una serie di eventi per commemorare la tragedia dell'Olocausto. Il programma si...

Palcoscenico urbano: il ‘Together Music Festival’ arriva a Aosta

Il parcheggio coperto del supermercato Gros Cidac, situato a breve distanza dal centro storico di Aosta, si trasformerà in un suggestivo palcoscenico urbano che...

La notte dell’equinozio di primavera Aosta celebra la sua storia e si guarda al...

La notte dell'equinozio di primavera è sempre stata un momento magico in cui la città si riunisce per celebrare la rinascita della natura e...

Premio Letterario Valle d’Aosta: ecco i dieci titoli della longlist che celebrano l’eccellenza della...

La selezione dei dieci titoli della longlist per il Premio Letterario Valle d'Aosta rappresenta un importante riconoscimento per l'eccellenza della narrativa italiana contemporanea. Opere...

Festival delle Armonie Valdostane: ”SolieWinds” porta in scena talenti locali.

Il Festival delle Armonie Valdostane fa il suo ritorno dopo quattro anni, con l'apertura prevista per il 16 marzo presso il prestigioso teatro Splendor...

Il Museo Nazionale del Cinema presenta Il William Tell inedito, un capolavoro mai visto...

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino, in collaborazione con Skyway Monte Bianco e Film Commission Valle d'Aosta, presenta un'occasione unica per esplorare le...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un...
- Pubblicità -
- Pubblicità -