back to top
giovedì, 8 Maggio 2025

VDA Cultura

HomeVDA Cultura

Valle d’Aosta al Salone Internazionale del Libro di Torino: un’opportunità per promuovere cultura e identità locale.

La Regione Valle d'Aosta si prepara a fare la sua comparsa al 37° Salone internazionale del Libro di Torino, una manifestazione che rappresenta un'opportunità cruciale per promuovere l'identità e la cultura valdostane. L'assessore Jean-Pierre Guichardaz ha dichiarato: "La partecipazione a questo evento costituisce un momento importante di visibilità per le attività culturali e i beni della nostra regione, permettendoci...

Valle d’Aosta al Salone Internazionale del Libro di Torino: un’opportunità per promuovere cultura e identità locale.

La Regione Valle d'Aosta si prepara a fare la sua comparsa al 37° Salone internazionale del Libro di Torino, una manifestazione che rappresenta un'opportunità...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio Musica, la rassegna musicale più...

Gioia in musica: un progetto per unire gli anziani delle microcomunità di Gressan e Fénis

La musica ha il potere di unire e riportare la gioia nelle vite degli anziani delle microcomunità di Gressan e Fénis grazie al progetto...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un concerto 'unplugged' eccezionale, che li vede esibirsi al Forte di Bard nella Valle d'Aosta nell'ambito...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà protagonista di un evento culturale emozionante che si terrà sabato 17 maggio alle 16 presso...

Aosta presenta Miroir: itinerario culturale contro violenza economica

La parola "rispetto" diventa il filo conduttore di un itinerario culturale e politico, che la Consulta per le pari opportunità e la non discriminazione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Teatro nel Forte: Toni Servillo porta la poesia e l’arte di Emilio Vedova...

Toni Servillo porta in scena la poesia e l'arte di Emilio Vedova Sabato 17 maggio, alle 16, il Forte di Bard ospita un evento...

“La figura di Giancarlo Caselli: tra lotta alla criminalità e difesa della democrazia”

Giancarlo Caselli, figura di spicco nel panorama giuridico italiano, noto per la sua lunga carriera come procuratore a Palermo e Torino, sarà il protagonista...

Finalisti Premio Letterario Valle d’Aosta: Alessandra Carati con “Rosy”, Claudia Durastanti con “Missitalia” e...

I finalisti della prima edizione del Premio Letterario Valle d'Aosta sono Alessandra Carati con il romanzo "Rosy" pubblicato da Mondadori, Claudia Durastanti con "Missitalia"...

La storia dimenticata delle Alpi, il film Bianco riparte dopo dieci anni

La lavorazione del film "Bianco" diretto da Daniele Vicari riparte finalmente dopo una pausa di dieci anni, portando con sé la speranza di raccontare...

Miroir, la rassegna sulle sfide della condizione umana

La parola "rispetto" come sfida per la società odierna: un viaggio attraverso i diversi aspetti della condizione umana, dalla violenza economica all'abitare, dalla cura...

La rassegna ‘Black History Month – Storie da ricucire’ torna ad Aosta: celebrazione della...

La rassegna 'Black History Month - Storie da ricucire' fa ritorno ad Aosta per la sua seconda edizione, promossa dall'associazione Aiace Vda e dalla...
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Da leggere

Musica di ribellione: Cambio Musica torna a Aosta con 21ª edizione

La musica come strumento di ribellione e creatività. Cambio...

I Negrita tornano con ‘Aosta Classica 2025’, un concerto senza precedenti

I Negrita tornano sulle scene musicali italiane con un...

‘Servillo racconta Emilio Vedova: un viaggio nella sua anima tra arte e storia’.

Toni Servillo, un attore dal forte talento recitativo, sarà...
- Pubblicità -
- Pubblicità -