back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoCronacaNove in corte per il mercato a risparmio zero di Porta Palazzo: grave incidente sul lavoro e manodopera irregolare.
- Pubblicità -
HomeTorinoCronacaNove in corte per il mercato a risparmio zero di Porta Palazzo:...

Nove in corte per il mercato a risparmio zero di Porta Palazzo: grave incidente sul lavoro e manodopera irregolare.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La procura di Torino ha depositato una richiesta per il rinvio a giudizio di nove persone in relazione all’accaduto al mercato di Porta Palazzo, che il 21 novembre 2021 registrò un gravissimo incidente sul lavoro. Un lavoratore italiano, impiegato senza regolare contratto di lavoro, rimase gravemente ferito mentre smontava le bancarelle, e in particolare si trovò con una gamba intrappolata negli ingranaggi del mezzo, causando una frattura scomposta della tibia. Dopo essere stato ricoverato d’urgenza presso l’Ospedale San Giovanni Bosco, dove subì cinque interventi chirurgici, il lavoratore è stato dichiarato invalido permanente.Le indagini sono state affidate ai carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Torino. Le prime informazioni risalgono ad una comunicazione degli addetti agli Spesal dell’Asl (Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro) che, già dalle ore 4, riportavano l’impegno di centinaia di facchini, alcuni dei quali irregolari, in attività clandestine per il montaggio e smontaggio delle circa 750 bancarelle del mercato, uno dei più grandi d’Europa. La retribuzione offerta era di soli 20-30 euro a settimana per ogni banco.Le accuse formulate dalla procura comprendono la percezione indebita del reddito di cittadinanza da parte delle persone coinvolte, violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, assenza della figura di responsabile per le questioni di sicurezza e l’impiego di manodopera irregolare oltre i limiti stabiliti dalla legge.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -