Nuova controversia costituzionale sollevata riguardo alla fine della vita, ponendo una nuova questione di rilevanza.

Date:

23 gennaio 2024 – 19:45

Una nuova eccezione di legittimità costituzionale è stata sollevata riguardo all’aiuto al suicidio. L’associazione Coscioni spiega che ciò riguarda l’articolo 580 del codice penale, il quale richiede che la non punibilità di coloro che agevolano il suicidio sia subordinata anche alla condizione dell’essere “tenuti in vita da trattamenti di sostegno vitale”, andando in contrasto con gli articoli 2, 3, 13, 32 e 117 della Costituzione.La questione è stata sottoposta alla Consulta dal giudice per le indagini preliminari di Firenze nell’ambito del procedimento penale che coinvolge Marco Cappato, Felicetta Maltese e Chiara Lalli. Tutti e tre si sono autodenunciati nel dicembre del 2022 per aver aiutato Massimiliano, un toscano di 44 anni affetto da sclerosi multipla, a recarsi in Svizzera dove ha scelto di morire attraverso il suicidio assistito.Massimiliano stesso aveva spiegato, pochi giorni prima della sua morte, che in Italia non poteva fare una scelta simile perché “non dipendeva da trattamenti vitali”. Questa era una delle quattro condizioni stabilite nella nota sentenza della Corte costituzionale 242/2019 relativa al caso del dj Fabo.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Wta Stoccarda, Paolini in semifinale

(Adnkronos) - Jasmine Paolini avanza in semifinale al torneo...

Formula 1, super pole di Verstappen a Gedda, poi Piastri. Quarto Leclerc

(Adnkronos) - Un fantastico Max Verstappen si prende un'inaspettata...

Monza-Napoli 0-1: McTominay aggancia l’Inter in testa alla classifica

(Adnkronos) - Vince ma non convince il Napoli. Nella...
Exit mobile version