Nuova offerta di trasporto pubblico: abbonamento mensile a soli 20 euro, un’opportunità imperdibile per risparmiare e muoversi comodamente in città.

Date:

30 gennaio 2024 – 09:54

La regione Valle d’Aosta offre ora ai suoi cittadini un’opportunità unica per usufruire dei servizi di trasporto pubblico automobilistico. Oltre ai tradizionali biglietti singoli, è stato introdotto il nuovo abbonamento chiamato “Special 20”. Questo abbonamento, al costo mensile di soli 20 euro, consente di viaggiare liberamente sia nelle zone urbane che extraurbane della rete valdostana.L’iniziativa è stata annunciata dall’assessorato regionale dei trasporti e mobilità sostenibile, che ha anche comunicato la fine della gratuità sulle navette verde e rossa a partire dal 31 gennaio. Questo significa che coloro che desiderano continuare a beneficiare del servizio dovranno acquistare l’abbonamento “Special 20” o pagare i biglietti singoli.Questa nuova opzione di abbonamento rappresenta un passo avanti significativo nel miglioramento dell’accessibilità e della mobilità sostenibile in Valle d’Aosta. Grazie a un prezzo accessibile e alla possibilità di viaggiare senza limitazioni geografiche, gli abbonati potranno godere di maggiore comodità e flessibilità nei loro spostamenti quotidiani.Inoltre, l’introduzione dell’abbonamento “Special 20” mira anche a incentivare l’utilizzo del trasporto pubblico come alternativa all’uso dell’auto privata. Riducendo il numero di veicoli in circolazione, si contribuisce alla diminuzione del traffico e all’impatto ambientale negativo.La regione Valle d’Aosta dimostra così la sua volontà di investire nella mobilità sostenibile e di offrire ai suoi cittadini servizi di trasporto pubblico convenienti ed efficienti. L’abbonamento “Special 20” rappresenta un’opportunità da non perdere per coloro che desiderano spostarsi in modo economico, comodo e rispettoso dell’ambiente all’interno della regione.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Giappone: nessuna concessione ai negoziati con gli Stati Uniti per tutelare sicurezza alimentare.

Il Giappone è deciso a proteggere la sicurezza alimentare...

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele chiede solidarietà internazionale contro Maduro

Il presidente salvadoregno Nayib Bukele, noto per la sua...

La crisi ucraina si aggrava: aerei tattici russi lanciano missili e droni da ricognizione nel paese

La crisi ucraina ha raggiunto nuovamente un livello di...

Ucraina-Russia, scaduta la tregua. Trump: “Speriamo in un accordo questa settimana”

(Adnkronos) - E' scaduta a mezzanotte la tregua di...
Exit mobile version