Nuove nomine in arrivo per il consiglio di amministrazione e il collegio sindacale: Tim annuncia le liste per il rinnovo.

La riunione del 23 aprile si avvicina, è importante prepararsi adeguatamente per discutere e prendere decisioni cruciali per il futuro dell’organizzazione.

Il comunicato di Tim riguardante l’assemblea convocata per il 23 aprile ha svelato dettagli importanti riguardanti la nomina del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale. Oltre alla lista presentata dal consiglio uscente il 6 marzo, sono state depositate altre liste di candidati. Per quanto concerne il rinnovo del consiglio di amministrazione, le liste includono candidati provenienti da diverse realtà: Merlyn Partners Scsp, una società lussemburghese che detiene lo 0,53% del capitale azionario e propone figure come Umberto Paolucci (Presidente), Stefano Siragusa (amministratore delegato), Ersilia Vaudo, Niccolò Ragnini Kothny, Ida Claudia Panetta, Ottavia Orlandoni, Boris Di Nemsic, Robert Hackl, Boulos H.B. Doany e Barbara Oldani – ad eccezione di Stefano Siragusa, tutti dichiaratisi indipendenti.Inoltre, Asati – Associazione azionisti Telecom Italia ha presentato una lista con Franco Lombardi, Alberto Brandolese, Maurizio Matteo Decina e Francesca Dalla Vecchia come candidati indipendenti associati a azionisti detentori dello 0,53% del capitale azionario. Infine, Bluebell Capital Partners Limited ha proposto Paola Giannotti de Ponti come Presidente insieme a Paolo Amato, Laurence Lafont, Monica Biaggiotti, Paolo Venturoni ed Eugenio D’Amico come candidati indipendenti per la gestione del fondo Bluebell Active Equity Master Fund Icav. Queste nomine riflettono un panorama diversificato e ricco di prospettive per il futuro dell’azienda in questione.

Notizie correlate
Related

Italia in vacanza: previsti 21 milioni di italiani in viaggio tra aprile e maggio

La stagione dei viaggi italiani è in pieno fermento,...

Famiglie a corto di denaro, il governo promette rimborso differito ma quando?

La domanda sul decreto non è più solo una...

Benzina in calo, prezzo medio scende sotto i 1,72 euro al litro

Il mercato dei carburanti registra un trend continuativo di...

Il governo italiano: i risultati positivi della gestione finanziaria e le sfide del futuro.

La stabilità finanziaria italiana sta conoscendo un momento di...
Exit mobile version