Nuove tariffe Tari a Courmayeur: aumento del 6,8% per il 2024

Date:

Il Consiglio comunale di Courmayeur ha recentemente deliberato l’approvazione delle nuove tariffe della tassa sui rifiuti (Tari) per l’anno 2024, registrando un aumento complessivo di circa il 6,8% rispetto alla stima precedente approvata lo scorso anno. Il consigliere di minoranza Stefano Miserocchi, capogruppo di Esprit Courmayeur, ha sollevato interrogativi in merito a tale decisione, chiedendo ulteriori chiarimenti.Il sindaco Roberto Rota ha risposto alle critiche sottolineando che le tariffe per il 2024 sono state calcolate considerando i costi certi del 2022 e gli extra costi dello stesso anno. Si è deciso di prevedere una cifra leggermente più alta in previsione di eventuali recuperi da anni precedenti. In particolare, quest’anno si prevede il recupero di 54 mila euro relativi a due anni fa. Il calcolo delle tariffe è stato influenzato anche dal prossimo avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti previsto per il primo maggio 2024 con il coinvolgimento di un nuovo gestore, che comporterà maggiori oneri soprattutto per i nuovi servizi offerti. L’obiettivo principale è migliorare la qualità della raccolta differenziata premiando coloro che aderiscono correttamente al sistema. Attualmente la Valdigne si trova in coda alla classifica regionale per quanto riguarda la qualità della differenziata, sebbene sia discreta la quantità raccolta risulta ancora insufficiente.Il primo maggio segnerà l’avvio ufficiale della nuova gestione dei rifiuti nella zona Subato A (Uniteeacute;s Grand Paradis e Valdigne), ma sarà durante l’autunno che il nuovo sistema raggiungerà la sua piena operatività grazie a una campagna informativa sul territorio e alla distribuzione dei nuovi contenitori e tessere identificative.Si prevede di avviare effettivamente il servizio autunnale nei comuni non turistici per poi estenderlo ai comuni turistici dopo le festività natalizie. La raccolta sarà organizzata con modalità miste, includendo sia il porta a porta (con mastelli e tessere) che nuovi contenitori con aperture diverse in base all’utilizzo commerciale o domestico. I Subato che hanno già implementato questo approccio hanno ottenuto risultati significativi in termini quantitativi; ci si augura ora che lo stesso possa accadere anche dal punto di vista qualitativo.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La tempesta perfetta sconvolge il Nord d’Italia con devastazioni e vittime.

18 aprile 2025 - 18:57 La tempesta perfetta si abbatta...

Un giovane adottivo ritrovato dopo mille indagini a Milano.

18 aprile 2025 - 18:55 Un giovane di 18 anni,...

Francesca Fagnani: “Belva tra le Belve, quest’anno vi porto in carcere”

(Adnkronos) - "Belva tra le Belve", Francesca Fagnani...

Belve Rai2, inizia la quinta edizione con Francesca Fagnani e tre ospiti d’eccezione

La Rai 2 annuncia l'inizio dell'attesissima quinta edizione di...
Exit mobile version