back to top
martedì, 13 Maggio 2025
HomeBariNuovo coordinatore della Uil Taranto: Gennaro Oliva è pronto per sfidare la crisi del territorio.
- Pubblicità -
HomeBariNuovo coordinatore della Uil Taranto: Gennaro Oliva è pronto per sfidare la...

Nuovo coordinatore della Uil Taranto: Gennaro Oliva è pronto per sfidare la crisi del territorio.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Gennaro Oliva, un uomo di 49 anni, profondamente radicato nel territorio tarantino, è stato eletto nuovo coordinatore territoriale della Uil Taranto con il consenso unanimo del consiglio confederale regionale. Questa nomina rappresenta una nuova sfida per Oliva, che ha già dimostrato le proprie capacità come ex coordinatore di fabbrica dell’Uilm nello stabilimento siderurgico di Taranto.Il suo discorso di presentazione enfatizza la priorità assoluta della tutela dei diritti dei lavoratori. La crisi che sta colpendo Taranto è un mosaico complesso, con problemi aperti in diversi settori come il porto, la mitilicoltura, la sanità, l’istruzione e i trasporti. Nonostante queste difficoltà, Oliva sottolinea anche le grandi potenzialità ancora non espresse del territorio. Egli auspica che la Uil si configuri come un presidio costante in tutte le aree dove vengono messi in discussione i diritti dei lavoratori.Il suo approccio alla politica è caratterizzato da concretezza e determinazione, lontano dall’ottimismo superficiale. Egli rifiuta la politica dei riflettori per preferire quella dei passi concreti. Questo messaggio si innesta nel contesto della sua esperienza diretta nell’industria siderurgica dell’Ilva.Gennaro Oliva è un Tarantino nato e cresciuto nella città vecchia, figlio di un lavoratore dell’Ilva. Assunto dallo stabilimento nel 1996 tra i primi venti giovani dopo il blocco occupazionale, ha stretto una lunga ed intima relazione con l’impianto siderurgico e la sua storia. La sua adesione all’Uilm risale al 2000, quando iniziò a svolgere ruoli sempre più significativi dentro l’organizzazione: da delegato a componente dell’esecutivo di reparto, fino a diventare coordinatore dell’Uilm nel cuore della fabbrica. Egli ha attraversato le fasi più complesse del recente passato dell’Ilva: dall’impatto degli incidenti industriali alle crisi strutturali, dalle polemiche con la famiglia Riva fino all’amministrazione straordinaria.La sua nomina a coordinatore territoriale della Uil Taranto rappresenta non solo un riconoscimento delle sue capacità manageriali, ma anche l’impegno a consolidare l’azione sindacale e tutelare i diritti dei lavoratori tarantini in una situura sempre più complessa.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -