Odissea ferroviaria in Italia: ritardi e disagi per i viaggiatori

16 febbraio 2025 – 00:12

La situazione dei trasporti ferroviari in Italia sembra essere un’odissea senza fine per i viaggiatori. L’ultimo episodio che ha causato problemi all’alta velocità è stato un inconveniente tecnico su un treno Frecciarossa diretto da Torino Porta Nuova a Napoli Centrale, che si è bloccato nei pressi di Bologna alle 11:40. Come spesso accade in queste circostanze, i disagi si sono propagati lungo tutta la penisola, creando caos e ritardi per i passeggeri.Tutto ciò avviene in un momento critico per le Ferrovie, che hanno dato istruzioni alle loro controllate di convocare assemblee a partire dal 6 marzo per procedere alla nomina dei nuovi consigli di amministrazione. Secondo quanto rivelato il 24 gennaio, Giampiero Strisciuglio dovrebbe diventare amministratore delegato di Trenitalia, Luigi Corradi guiderà Fs International, Aldo Isi sarà alla guida di Rfi e Claudio Gemme sarà responsabile di Anas. L’unica presenza femminile sarà Sabrina De Filippis a capo di Mercitalia Logistic, mentre Dario Lo Bosco passerà ad Italferr.Ma non è finita qui: la giornata è stata segnata da una serie di inconvenienti lungo le linee ferroviarie in tutta Italia. Sin dalle prime ore del mattino, si sono verificati problemi tra Venezia e Trieste. Successivamente ci sono stati disagi sulla linea Grosseto-Roma a causa delle avverse condizioni meteorologiche e poi sulla tratta Ancona-Roma. La situazione sembra quindi essere piuttosto critica e i viaggiatori devono fare i conti con continui imprevisti e ritardi nei loro spostamenti.

Notizie correlate
Related

Viaggio nell’eterna bellezza di Roma: tra storia, arte e cultura

18 febbraio 2025 - 20:12 Da Piazza di Spagna a...

“Totò: tra Napoli e Roma, l’eredità di un grande comico italiano”

18 febbraio 2025 - 18:45 Attraversando le strade di Roma,...

“La poetessa resiliente: Gemma Bracco e la sua luce nel buio dell’inganno”

18 febbraio 2025 - 16:45 Nel cuore del centro storico...
Exit mobile version