Omaggio alle vittime dell’incidente aereo a Volpiano: cerimonia commemorativa dei Carabinieri di Torino

14 dicembre 2024 – 12:26

Questa mattina, i Carabinieri di Torino hanno reso omaggio alla memoria delle vittime dell’incidente aereo avvenuto il 14 dicembre 1998 a Volpiano. L’elicottero dell’Arma con a bordo quattro militari precipitò al suolo a causa della fitta nebbia poco dopo il decollo dall’Elinucleo vicino. Tra coloro che persero la vita in quell’immane tragedia vi furono il Generale di Divisione Franco Romano, il Colonnello Paolo Cattalini e i Marescialli Gennaro Amiranda e Giovanni Monda.Nella stessa atmosfera avvolta dalla nebbia che caratterizzava quel giorno funesto, si è svolta la cerimonia commemorativa. Il Comandante della Legione Carabinieri Piemonte e Valle d’Aosta, Generale di Brigata Andrea Paterna, insieme al Comandante Provinciale di Torino, Generale di Brigata Roberto De Cinti, e una delegazione della Compagnia dei Carabinieri di Chivasso hanno deposto una corona d’alloro presso il monumento eretto in memoria delle vittime. Tra i presenti all’evento anche il Sindaco del Comune di Volpiano, Giovanni Panichelli, e i familiari dei militari caduti che hanno reso omaggio ai loro cari con commozione e rispetto. Questa commemorazione ha rappresentato un momento toccante per ricordare quei valorosi uomini che hanno sacrificato la propria vita in servizio per la patria. La cerimonia si è conclusa con un minuto di silenzio per onorare la memoria dei caduti e rinnovare l’impegno nel perseguire gli ideali di giustizia e sicurezza difesi dagli uomini dell’Arma dei Carabinieri.

Notizie correlate
Related

Il custode degli antichi sabot: la storia di Leandro Favre, artigiano della Valle d’Aosta.

05 febbraio 2025 - 12:20 Leandro Favre, nato nel 1950...

“Scandalo radiologo Aosta: gatta sottoposta a Tac, polemiche su trattamento animali”

05 febbraio 2025 - 11:49 La procura di Aosta ha...

Proposta innovativa della Fiab Aosta per la riqualificazione urbana di Aosta

05 febbraio 2025 - 12:01 La proposta della Fiab Aosta...
Exit mobile version