martedì, 20 Maggio 2025
HomePalermo CronacaLa Sicilia si apre al vino: arte, natura e tradizione in un'esperienza unica
- Pubblicità -
HomePalermo CronacaLa Sicilia si apre al vino: arte, natura e tradizione in un'esperienza...

La Sicilia si apre al vino: arte, natura e tradizione in un’esperienza unica

- Pubblicità -
- Pubblicità -

19 maggio 2025 – 19:10

Cantine Aperte: un viaggio emozionale tra arte, natura e vinoIl 25 maggio la Sicilia si apre alle cantine di Casteldaccia, in una giornata dedicata all’esperienza enologica più autentica. Promosso dal Movimento Turismo del Vino, l’evento è un omaggio alla tradizione vinicola siciliana, che celebra le 200 vendemmie con un progetto enoculturale legato alle sue radici.L’iniziativa, organizzata dalle Cantine Duca di Salaparuta, si svolgerà nelle loro cantine storiche, a pochi chilometri da Palermo. La giornata sarà un’opportunità per immergersi nella filosofia produttiva di Duca di Salaparuta e scoprire la ricchezza culturale del territorio.La giornata inizia con un tour alle 11.00, che porterà i partecipanti a visitare la storica barricaia delle Cantine. Il percorso sarà arricchito dalle proposte gastronomiche curate da Slow Food e dall’accompagnamento musicale dal vivo dei Tre Terzi.Il cuore dell’evento saranno due wine tasting, che permetteranno ai partecipanti di degustare i migliori vini della produzione delle Cantine. La giornata sarà completata da una visita alle mostre d’arte presenti presso le Cantine e dalla possibilità di visitare il territorio circostante.Cantine Aperte è anche l’occasione per ribadire l’importanza dei valori del territorio e della sua ricchezza culturale. Grazie alla partnership con Coop Culture, sarà possibile partecipare al Tour Guttuso Experience, un viaggio che partirà dallo Steri – Palazzo Chiaromonte (Palermo), per visitare il quadro “La Vucciria” di Renato Guttuso e proseguire per il Museo di Villa Cattolica.La giornata si concluderà alle Cantine Duca di Salaparuta, dove sarà possibile ammirare l’ultima opera di Arrigo Musti, “Poliedrica”. Questa maestosa opera celebra l’essenza e l’eredità culturale di Topazia Alliata, figura di riferimento per artisti e intellettuali del Novecento italiano e internazionale.Secondo Roberto Magnisi, direttore delle Cantine Duca di Salaparuta, “Cantine Aperte è un’esperienza che coinvolge più sensi, un momento speciale per raccontare e valorizzare il sogno diventato realtà. Un palcoscenico d’eccellenza tra pittura, cultura ed enogastronomia”.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -