HomePalermo NewsFurto enigmatico nella tranquilla Altavilla Milicia: mistero e speculazioni sull'atto criminale
- Pubblicità -

Furto enigmatico nella tranquilla Altavilla Milicia: mistero e speculazioni sull’atto criminale

- Pubblicità -

31 maggio 2024 – 20:59

Nella tranquilla cittadina di Altavilla Milicia Palermo, dove si è consumata la tragica strage che ha sconvolto la comunità lo scorso febbraio, si è verificato un enigmatico furto nella villetta della famiglia Salamone-Barreca. Il mistero avvolge questo atto criminale, poicheeacute; non si comprende appieno il movente: alcune ipotesi suggeriscono una sorta di ossessione per l’orrore o addirittura l’utilizzo degli oggetti trafugati in riti oscuri legati al satanismo. Tuttavia, sembra più plausibile che si tratti di un gesto vandalico privo di significato profondo.La trasmissione televisiva Ore 14 su Rai 2 ha riportato i dettagli del furto: due oggetti sono stati rubati da individui sconosciuti, una persiana a due ante e un lucchetto. La persiana apparteneva alla porta-finestra della camera da letto di Antonella e Giovanni Barreca, quest’ultimo attualmente detenuto e indagato per il tragico evento. Il lucchetto era invece utilizzato per chiudere e aprire la villetta stessa.Il lucchetto in particolare è al centro di un enigma intrigante: secondo Massimo Carandente e la sua compagna Sabrina Fina, entrambi coinvolti nelle indagini e detenuti, Barreca avrebbe usato il lucchetto per imprigionare i familiari all’interno della casa durante presunti rituali di purificazione ai quali Carandente e Fina partecipavano solo per pregare. Barreca sostiene invece che sia stato Carandente a suggerirgli l’utilizzo del lucchetto per impedire intrusioni durante tali cerimonie.Le indagini proseguono e ulteriori furti sul luogo del crimine saranno prevenuti grazie alle telecamere di videosorveglianza installate dopo la segnalazione della sparizione dei due oggetti. Dall’analisi dei tabulati telefonici emerge che non vi sarebbe stata alcuna regia esterna o suggeritore nelle torture subite dalle vittime. Sebbene siano stati effettuati contatti con l’esterno tramite telefono, nessuno sembrava essere a conoscenza delle atrocità perpetrate nella villetta.L’enigma attorno a questo furto nella villetta di Altavilla Milicia continua a incuriosire gli investigatori e ad alimentare le speculazioni sulla natura oscura degli eventi che hanno scosso la comunità locale.

- Pubblicità -
Exit mobile version