back to top
sabato, 17 Maggio 2025
HomePalermo NewsGiovani amministratori: diventare protagonisti del futuro con competenze e visione
- Pubblicità -
HomePalermo NewsGiovani amministratori: diventare protagonisti del futuro con competenze e visione

Giovani amministratori: diventare protagonisti del futuro con competenze e visione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

16 maggio 2025 – 18:51

Domenico Carbone, sindaco di San Costanzo (Pesaro Urbino), assume la guida della Consulta Anci Giovani, lanciando un’appassionata sfida: diventare protagonisti del futuro con competenze e visione. La sfida che mi assumo come neo presidente della Consulta Anci Giovani è di creare una nuova onda lungo le coste dell’amministrazione pubblica italiana, dove i giovani non sono solo presenti ma attori chiave in grado di trasformare competenze e lauree in benessere per i territori che amministrano. Ho sottolineato la necessità di lavorare con impegno insieme a quanti ci hanno preceduto, alle nuove figure dei coordinatori regionali e a tutti gli interlocutori possibili, per poter realizzare al meglio l’obiettivo dell’Associazione. Nella mia prima presenza alla XIV Assemblea di Palermo, ho ricordato alcuni dati interessanti: i giovani amministratori sono appena il 15% in Italia, contro il 25% degli over 60.Inoltre, l’incidenza dei giovani sindaci è relativamente bassa. Solo 289 in tutta la penisola, sebbene tra noi non manchino figure di talento che possono offrire sicuramente delle competenze, dato che il 45% degli amministratori possiede una laurea magistrale, quasi doppio rispetto ai sindaci più anziani. Sono necessarie strategie concrete come: ripartire dai territori, coinvolgere le popolazioni locali con partecipazione e ingaggio di tutti gli interlocutori possibili, per essere protagonisti in questi prossimi anni, invertendo la rotta dell’amministrazione pubblica italiana. Si tratta di un investimento nel presente e soprattutto nel futuro, che non si cerca favoritismi ma spazi per mettere a disposizione le nostre competenze, la nostra visione, la nostra capacità di attrarre fondi europei e non solo e sicuramente la nostra abilità nel coinvolgere tutta la nostra generazione.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -