back to top
venerdì, 16 Maggio 2025
HomePalermo NewsIl rimorchiatore Nerone in fiamme durante viaggio: evitato miracolosamente un disastro marittimo con la rapida azione dei vigili del...
- Pubblicità -
HomePalermo NewsIl rimorchiatore Nerone in fiamme durante viaggio: evitato miracolosamente un disastro marittimo...

Il rimorchiatore Nerone in fiamme durante viaggio: evitato miracolosamente un disastro marittimo con la rapida azione dei vigili del fuoco

- Pubblicità -
- Pubblicità -

16 maggio 2025 – 11:37

Il rimorchiatore Nerone, impegnato nelle operazioni di recupero del relitto del yacht Bayesian, che il 19 agosto scorso aveva causato la morte di sette persone tra cui il proprietario Mike Lynch, è andato in fiamme durante un viaggio da Termini Imerese a Porticello. Nonostante l’incendio sia stato causato dal motore dell’imbarcazione, le fiamme sono state prontamente spente dal personale a bordo con gli estintori e dall’intervento tempestivo di due imbarcazioni dei vigili del fuoco del comando provinciale di Palermo e una squadra antincendio terrestre del distaccamento di Brancaccio. Grazie all’attività sinergica tra le forze dell’ordine, i militari della capitaneria di porto e il personale dei vigili del fuoco, l’imbarcazione è stata evacuata senza ulteriori danni umani o materiali. Il rimorchiatore Nerone, non essendo stato coinvolto nelle operazioni di recupero del relitto e avendo completato la propria missione con successo, sarà trainato al porto di Palermo per sottoporsi a un’attenta revisione tecnica per garantire il proprio funzionamento.Le operazioni di recupero del relitto del yacht Bayesian, interrotte il 9 maggio scorso a causa della morte di uno dei sub impegnati nei lavori, sono state riprese ieri sotto la supervisione dell’autorità marittima locale e degli esperti in campo. Questo evento tragico ha sollevato non poche preoccupazioni tra le comunità locali e internazionali sull’importanza di un miglioramento nella sicurezza marittima, evidenziando la necessità di attivare misure più efficaci per prevenire naufragi simili in futuro.La vicenda del rimorchiatore Nerone offre l’occasione di discutere su come garantire maggiore sicurezza sulle acque nazionali e internazionali, tenendo conto dell’impatto ambientale ed economico che incidenti marittimi possono causare. È essenziale che le agenzie governative e le organizzazioni internazionali collaborino per stabilire standard più alti di sicurezza e trasparenza sulle rotte marittime, fornendo supporto tecnico e finanziario alle nazioni afflitte da tali incidenti.È necessario attuare politiche che favoriscano un uso più responsabile delle risorse navali, attraverso la promozione dell’adeguatezza tecnica, della formazione e del controllo, al fine di prevenire ulteriori tragedie marine.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -