05 maggio 2025 – 10:27
La Kore di Enna compie oggi 20 anni: la sua storia è leggenda. Nacque il 5 maggio 2005, in un momento storico che sembrava non favorire l’avvento di nuove istituzioni universitarie in Sicilia. La più estesa regione d’Italia era stata ignorata dalle politiche pre e post unitarie, tanto che tra la nascita della terza università di Palermo e quella della quarta, ovvero la Kore, erano trascorsi esattamente 200 anni.Ma Cataldo Salerno, il fondatore dell’università, non si è mai arreso. Ha sempre creduto nel progetto serio e determinato che aveva presentato alla ministra Moratti, che lo aveva accolto con riluttanza ma nonostante i dubbi di molti. “L’incredulità da parte di tutti ci ha consentito di lavorare quasi indisturbati”, afferma il presidente Salerno.La città di Enna è stata il volano per questo successo. La sua centralità geografica, la sua proverbiale accoglienza e un tasso di sicurezza tra i più alti d’Italia hanno consentito di attrarre studenti e docenti da tutte le province della Sicilia, dalle regioni del Paese e dall’estero. Ma nonostante questi vantaggi, il presidente Salerno ricorda che ottenere la firma finale al decreto istitutivo fu un’impresa difficile: “Forse nessuno intravedeva potenzialità nel progetto o forse perché alcuni ne temevano il successo”.La storia della Kore è stata segnata da una serie di conquiste. Nel ventennale dell’università, i dati sono impressionanti: oltre 11 mila iscritti ai corsi di laurea e post-laurea, decine di corsi di studio, 14 edifici di proprietà, laboratori di ricerca di livello internazionale e quasi 300 professori e ricercatori nei ruoli. “La nostra autonomia è ormai matura”, sottolinea Salerno. E per la prima volta un professore del corpo docente della stessa università ennese, Paolo Scollo, è stato eletto rettore.Le manifestazioni per celebrare il ventesimo anniversario copriranno tutto l’anno 2025, ma già lo scorso 21 marzo si è svolta l’inaugurazione dell’anno accademico alla presenza della ministra dell’Università e della ricerca Anna Maria Bernini, del ministro Nello Musumeci e del presidente della Regione Renato Schifani. “È un sogno realizzato”, ha detto Sergio Mattarella durante la sua visita alla Kore nel dicembre 2021. “Una sfida vinta, superata, una realtà conseguita”.