venerdì, 23 Maggio 2025
Palermo NewsMario Francese, un plesso scolastico per non dimenticare.

Mario Francese, un plesso scolastico per non dimenticare.

Pubblicato il

- Pubblicità -

23 maggio 2025 – 11:39

Nel ricordo del trentatreesimo anniversario della tragica strage di Capaci, un nuovo capitolo si apre nella storia dell’istituto comprensivo statale Marconi di Palermo: il plesso scolastico ex internazionale, situato in piazza Papa Giovanni Paolo II, si erge ora a testimonianza e monito, intitolato a Mario Francese, giornalista coraggioso caduto vittima della mafia. La cerimonia, partecipata da una commossa platea tra cui i familiari del cronista, guidati dal figlio Giulio, e rappresentanti dell’amministrazione comunale – l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo e l’assessore all’Assistenza sociale e sociosanitaria Mimma Calabrò – ha segnato un momento di riflessione profonda e di rinnovato impegno civico.L’atto di intitolazione trascende la semplice dedica di un edificio; esso rappresenta un ponte tra passato e futuro, un legame indissolubile tra la memoria di un uomo che ha dedicato la sua vita alla ricerca della verità e la formazione delle nuove generazioni. La dirigente scolastica, Rosalba Floria, ha sottolineato come il 23 maggio, la data che commemora la sua perdita, simboleggia la costante vigilanza della società civile nei confronti dei principi di legalità e giustizia. Un impegno che si traduce in un’offerta formativa attenta a promuovere la cittadinanza attiva e responsabile.Mario Francese non fu solo un giornalista, ma un attivo protagonista della vita scolastica marconiana. La sua esperienza come presidente del consiglio d’istituto, dal marzo 1975 al gennaio 1979, ha lasciato un’impronta indelebile, plasmando l’identità dell’istituto. Le sue iniziative, ancora oggi vitali e integrate nel tessuto educativo, includono la creazione della biblioteca, un fulcro di conoscenza e approfondimento, il centro sportivo scolastico, spazio di crescita e socializzazione, e il giornalino d’istituto, strumento di espressione e partecipazione. Questi progetti, frutto della sua visione pedagogica, testimoniano la sua profonda dedizione al bene della comunità scolastica.L’amministrazione comunale, rappresentata dagli assessori Tamajo e Calabrò, ha ribadito il proprio sostegno a tutte le iniziative volte a coltivare il senso civico nei giovani, riconoscendo l’importanza cruciale di preservare la memoria di Mario Francese. La concomitanza della commemorazione e dell’intitolazione assume un significato ancora più profondo: un monito costante per le nuove generazioni, affinché non dimentichino il sacrificio di chi ha lottato per la verità e la giustizia, e si impegnino a costruire un futuro libero dalla criminalità e dall’ingiustizia. L’evento si configura come un impegno a perpetuare i valori di coraggio, integrità e responsabilità, tramandandoli di generazione in generazione, affinché la memoria di Mario Francese continui a illuminare il cammino verso una società più giusta e democratica.

Ultimi articoli

Dazi USA-Europa: la UE risponde e chiede de-escalation

La recente escalation retorica transatlantica, con l'annuncio da parte del Presidente Trump di potenziali...

Mercato in calo: FTSE MIB sotto pressione, incertezza globale.

Il quadro economico che emerge dalla chiusura odierna di Piazza Affari dipinge un contesto...

Giornata della Legalità: l’Osservatorio promuove consapevolezza e azioni concrete.

La Giornata della Legalità, celebrata il 23 maggio, si configura come un'occasione imprescindibile per...

Biden contro Harvard: polemica sulla sicurezza dei campus.

La risposta dell'amministrazione Biden, veicolata dalla portavoce Abigail Jackson, si è mostrata fermamente contraria...
- Pubblicità -