giovedì, 22 Maggio 2025
HomePalermo NewsPalermo: La città in movimento tra arte, cultura e volontariato
- Pubblicità -
HomePalermo NewsPalermo: La città in movimento tra arte, cultura e volontariato

Palermo: La città in movimento tra arte, cultura e volontariato

- Pubblicità -
- Pubblicità -

21 maggio 2025 – 10:57

Nell’ambito della 14esima edizione della Settimana delle Culture che si svolgerà a Palermo dal 24 maggio al primo giugno e in occasione di Palermo Capitale Italiana del Volontariato 2025, l’associazione L’Arte di Crescere presenta una passeggiata socio-culturale nel quartiere Sperone di Palermo dal titolo “Risvegliare la bellezza” – “Un viaggio attraverso sogni e bisogni di un territorio in evoluzione”. Questa iniziativa si propone come momento di incontro e conoscenza tra cittadini, operatori sociali, volontari e abitanti del quartiere Sperone, con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione del territorio e favorire il coinvolgimento attivo della cittadinanza. La passeggiata si snoderà in un percorso a tappe partendo da via XXVII Maggio, ai piedi del murale “Sangu e Latti”, commissionato proprio dall’associazione L’Arte di Crescere nel 2019, il primo murale della periferia palermitana che si affaccia sulla Costa Sud.L’iniziativa si propone come un itinerario a cielo aperto per riscoprire spazi urbani e memorie collettive, con l’obiettivo di promuovere la cultura come strumento di coesione e inclusione. La presenza dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva, della Cooperativa sociale Al Revés, del progetto Fuori dal giro, dal Cirpe, della Parrocchia Maria Santissima delle Grazie in Roccella e degli Amici dei Musei Siciliani, stimolerà riflessioni sui temi della salute, del mare, dei giovani, dello sport e della cultura.La passeggiata sarà animata dalle voci istituzionali dell’Assessore Comunale al Turismo e allo Sport, Alessandro Anello, e del Presidente della Seconda Circoscrizione, Giuseppe Federico. La TV web Terramatta, Media Partner dell’iniziativa, darà voce alle periferie siciliane.La passeggiata socioculturale si svolgerà martedì 27 maggio dalle ore 18.00 alle 20.00 e sarà gratuita e aperta a tutti: famiglie, giovani e adulti. È un’opportunità per scoprire il quartiere Sperone, ascoltare le storie e le voci delle persone che lo abitano e riflettere sui temi della nostra città.La passeggiata socioculturale è un momento di incontro e conoscenza tra cittadini, operatori sociali, volontari e abitanti del quartiere Sperone. L’iniziativa si propone come strumento di coesione e inclusione favorendo la partecipazione civica e intergenerazionale attraverso il dialogo.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -