back to top
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomePalermo NewsRecupero veliero Bayesian: piano d'azione definito, operazioni entro 20 giorni

Recupero veliero Bayesian: piano d’azione definito, operazioni entro 20 giorni

- Pubblicità -
- Pubblicità -

07 maggio 2025 – 13:08

La riunione operativa dell’ufficio circondariale di Porticello si è conclusa con un piano d’azione chiaro e conciso per il recupero del veliero Bayesian, affondato la notte del 19 agosto dello scorso anno al largo della borgata marinara del Palermitano. Il briefing ha visto la presentazione delle date esatte dell’operazione, che prevede un recupero entro i prossimi 20 giorni.Nel corso dei lavori, è stato stabilito che iniziareanno con il taglio dell’albero dell’imbarcazione, lungo ben 72 metri. Questa operazione sarà eseguita a fondo e verrà recuperata successivamente con l’aiuto della Hebo Lift 10, una gru di grandi dimensioni, che raggiungerà la zona del naufragio dal vicino porto di Termini Imerese.Una volta attrezzata la zona, inizieranno le manovre vere e proprie per il recupero del veliero. È stato stabilito inoltre che ogni modifica apportata allo scafo nel corso delle operazioni verrà filmata e segnalata.Successivamente l’imbarcazione sarà trasferita a Termini Imerese, dove i consulenti nominati dalla Procura e dalle parti in causa potranno accertare le cause del naufragio. I lavori di recupero sono un’operazione complessa che richiederà grande attenzione e cura da parte degli operatori. Nonostante ciò, il piano d’azione predisposto sembra essere ben strutturato e basato su una solida pianificazione.La Procura ha nominato alcuni esperti per eseguire gli accertamenti e le indagini sui fatti occorsi in occasione del naufragio. Essi dovranno svolgere il loro lavoro con estrema attenzione, verificando ogni singolo aspetto relativo alle cause dell’incidente.Sembra che lo stato di avanzamento dei lavori sia davvero buono e ciò è un segno positivo per l’intero progetto. La documentazione delle operazioni sarà essenziale nel corso del recupero, proprio come stabilito nei piani d’azione predisposti. Tutti i passaggi che verranno eseguiti sul veliero saranno monitorati e registrati in modo tale da permettere un facile accesso ai dati in caso di necessità.I tempi previsti per il recupero del veliero sono più che ragionevoli, essendo ben chiari e prevedibili. Ciò consentirà al personale coinvolto nella missione di programmare le fasi successive con grande precisione.Inoltre il fatto che siano state nominate delle persone in modo autonomo dalla Procura potrebbe garantire un’integrità assoluta nei lavori di recupero e nelle relative attività tecniche.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
Exit mobile version