back to top
mercoledì, 7 Maggio 2025
- Pubblicità -
- Pubblicità -
HomePalermo NewsRelitto affondato a Palermo: preoccupazione per dati sensibili in mano a governi...

Relitto affondato a Palermo: preoccupazione per dati sensibili in mano a governi stranieri

- Pubblicità -
- Pubblicità -

21 settembre 2024 – 15:40

I sommozzatori che stanno esaminando il relitto affondato al largo di Porticello, a Palermo, sono preoccupati per la possibilità che dati sensibili possano cadere nelle mani di governi stranieri come quelli della Russia e della Cina. Il tragico incidente che ha causato la morte di 8 persone, tra cui il noto tycoon britannico Mike Lynch, fondatore dell’azienda Darktrace e proprietario del super yacht coinvolto nell’affondamento, continua a destare interesse per le informazioni altamente riservate che potrebbero essere state trasportate a bordo dell’imbarcazione.Secondo quanto riportato da fonti ufficiali e dalla Cnn, all’interno del relitto potrebbero trovarsi casseforti sigillate contenenti due hard disk fortemente crittografati con dati altamente classificati, tra cui codici di accesso e altre informazioni sensibili legate a servizi di intelligence occidentali. Attualmente situato a una profondità di 50 metri sul fondo del mare, il relitto del Bayesian è oggetto di attenzione per evitare che venga violato da individui indesiderati o da agenti stranieri interessati ad acquisire informazioni strategiche.Francesco Venuto della Protezione Civile siciliana ha dichiarato che è stata approvata e messa in atto una richiesta formale per rafforzare ulteriormente la sicurezza intorno al relitto fino al suo completo recupero. Le autorità competenti sono impegnate a garantire che nessuna violazione avvenga prima che tutte le informazioni sensibili siano recuperate in modo sicuro e protetto da eventuali manomissioni esterne.L’attenzione si concentra ora sulla protezione delle preziose informazioni contenute nel relitto, suscitando preoccupazione non solo per eventuali attacchi criminali ma anche per l’interesse degli stati stranieri nel tentativo di accedere a dati riservati. La delicatezza della situazione richiede un’azione tempestiva e accurata per preservare l’integrità delle informazioni e impedire qualsiasi forma di compromissione della sicurezza nazionale o internazionale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -