back to top
domenica, 4 Maggio 2025
- Pubblicità -
HomePalermo NewsUn Diciottenne Arrestato Per L'Attacco Di Monreale, Il Procuratore: Esempio di Collaborazione...

Un Diciottenne Arrestato Per L’Attacco Di Monreale, Il Procuratore: Esempio di Collaborazione tra Forze dell’Ordine e Magistrati

- Pubblicità -

04 maggio 2025 – 11:52

La scorsa notte, i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno avuto un ruolo cruciale nell’esecuzione di un provvedimento di fermo di indiziato di delitto emesso dalla Procura, riguardante Samuel Acquisto, un diciottenne palermitano. L’accusa nei suoi confronti è quella di aver partecipato alla strage, in concorso con altri individui non ancora identificati, nella città di Monreale la scorsa domenica. In quell’occasione, una folla era stata bersaglio di decine di colpi di pistola, causando la perdita della vita a tre giovani coetanei e lasciando due altre persone gravemente ferite.Secondo le indagini condotte dalla Procura, Samuel Acquisto avrebbe istigato Salvatore Calvaruso, già fermato nei giorni precedenti, a sparare colpi di pistola ad altezza uomo in una strada affollata da oltre cinquanta persone. Questa azione sarebbe stata assistita dal diciottenne che, come indicano le accuse, ha compiuto atti pericolosi per la pubblica incolumità.I dettagli del caso sono stati ricostruiti dagli investigatori, i quali hanno evidenziato che il motociclo utilizzato durante gli eventi sarebbe stato guidato proprio dal diciottenne fermato nella scorsa notte. Mentre i carabinieri della sezione investigazioni scientifiche effettuavano accertamenti tecnici sul veicolo, il giovane si è presentato loro accompagnato dal suo legale di fiducia.La decisione del fermo di Samuel Acquisto è stata presa dai pubblici ministeri alla fine dell’interrogatorio e ha subito esecuzione immediata da parte dei carabinieri. Il diciottenne è stato condotto nella Casa Circondariale di Pagliarelli, a Palermo.La scorsa notte i carabinieri del comando provinciale di Palermo hanno intrapreso un’operazione mirata a identificare e fermare gli individui coinvolti negli eventi tristemente famosi nella città di Monreale. Questo ha portato alla messa al corrente della Procura, il quale aveva già predisposto provvedimenti per prevenire ulteriori fatti delittuosi.La notte di ieri, le forze dell’ordine hanno avuto un ruolo fondamentale nel contenimento della situazione e nella garanzia delle regole di legge. La messa al corrente dei dettagli e degli sviluppi della vicenda è stata il frutto del lavoro condotto con scrupolosità dagli investigatori.

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -