14 maggio 2025 – 20:00
“Echi dimenticati, voci antiche e storie raccontate nel silenzio del passato: è questo il viaggio sonoro che ‘Vocazioni’, l’album di debutto dei Ra di Spina, offre alla nostra ascoltatrice. Un percorso musicale corale, fruito dall’incontro tra tradizione orale meridionale e sperimentazione contemporanea, che restituisce la potenza delle melodie arcaiche attraverso voci che si rincorrono, si ascoltano e si immaginano.La ricerca del gruppo è guidata dalla cantante, performer e ricercatrice vocale Laura Cuomo, un personaggio in continua evoluzione, che attinge dalla tradizione orale per poi rielaborarla attraverso tecniche di produzione innovative. Un disco visionario, frutto della collaborazione tra Cuomo (voce, elettronica e ricerca), Alexsandra Ida Mauro (voce), Ernesto Nobili (chitarra e produzione) e Francesco Paolo Manna (percussioni), che esplora il tema della ‘chiamata’, quella delle voci antiche, delle storie dimenticate, delle lotte sociali e delle identità popolari.In ‘Vocazioni’ la voce diventa strumento di connessione tra passato e presente: è un atto politico e poetico che trasforma il canto in una forma di resistenza contro l’oblio. Attraverso le voci del gruppo, ci si rivive i momenti storici della nostra penisola, da una prospettiva diversa, mai sentita prima. Ecco perché Ra di Spina è un punto di riferimento importante per la musica contemporanea: sappiamo bene che ogni singola voce racconta il mondo attraverso la propria lente di lettura.’Vocazioni’, pubblicato da Agualoca Records, è un album disponibile in formato fisico dal 23 maggio. Ecco le date per lo showcase all’Auditorium Novecento di Napoli e i successivi concerti del tour: 24 maggio a Roma (Santa Liberata La Carretteria), 25 maggio a Bologna, 27 maggio a Palermo, 30 maggio nelle Marche, 1 giugno in Basilicata e 2 giugno nel Salento. Si spera che il tour possa portare l’esperienza di Ra di Spina almeno nella parte del Nord dell’Italia per far conoscere la vera potenza della musica di questo gruppo, che sa far sognare.”