26 aprile 2025 – 15:45
La stagione del Palermo Rugby sembra essersi trasformata in un’odissea di sfide e difficoltà, con la squadra che si prepara ad affrontare la prima delle due gare decisive per raggiungere la promozione in serie B. La strada verso questo obiettivo non sarà facile, considerato il fattore peso dell’avversario, l’Appia Rugby Benevento, e le numerose difficoltà che hanno afflitto i palermitani durante tutta la stagione.Gli infortuni e i contrattempi fisici sono stati una costante nella stagione del Palermo Rugby. I giovani giocatori della squadra si sono dimostrati preziosi in questi ultimi mesi, facendo esordire due diciassettenni che hanno sorpreso con le loro prestazioni.Il tecnico Gioacchino La Torre è consapevole delle difficoltà che la sua squadra incontrerà contro l’Appia Rugby Benevento. Tuttavia, non si aspetta risultati eccezionali e vuole solo vedere i suoi giocatori fare esperienze importanti e dare il massimo.Il Palermo Rugby è una delle sole formazioni del sud Italia che non ha un proprio campo di gioco. Questa situazione è considerata critica dal tecnico La Torre, poiché impedisce alla squadra di avere un impianto stabile dove allenarsi e giocare le partite casalinghe. Senza un terreno di gioco proprie, il futuro della formazione palermitana appare incerto.Tuttavia, ci sono speranze per il futuro del Palermo Rugby. Il presidente federale regionale e l’assessore comunale Alessandro Anello si stanno interessando a fare in modo che la società possa avere accesso ai terreni del vecchio Malvagno, anche se questi sono attualmente in pessime condizioni.La partita contro l’Appia Rugby Benevento sarà un test per la squadra e per il tecnico La Torre. Se la formazione palermitana riuscirà a superare queste difficoltà, potrebbe tornare a giocare nel campionato di serie B, dove è stato precedentemente retrocesso.