domenica 31 Agosto 2025
17.5 C
Palermo

Ablazione WPW a Mazara: Innovazione per il Cuore

La recente procedura eseguita presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani rappresenta un avanzamento significativo nell’offerta di servizi specialistici per patologie cardiache complesse.
Per la prima volta nel territorio, è stata realizzata un’ablazione transcatetere per la sindrome di Wolff-Parkinson-White (WPW), una condizione congenita che, a causa di un circuito elettrico anomalo nel cuore, predispone a tachicardie potenzialmente pericolose.

L’intervento, condotto dall’équipe multidisciplinare dell’Unità operativa di Cardiologia e dell’Unità di Scompenso Cardiaco dell’ospedale Abele Ajello di Mazara del Vallo, ha permesso di eliminare la via accessoria responsabile della sindrome, alleviando i sintomi debilitanti e riducendo il rischio di eventi avversi in una giovane paziente precedentemente affetta da aritmie ventricolari e marcata ansia.

Questa procedura, tecnicamente impegnativa, testimonia una crescente competenza e disponibilità di risorse specialistiche all’interno dell’azienda sanitaria.
L’introduzione di questa tecnica si inserisce in un percorso di ampliamento dell’offerta di interventi di elettrofisiologia, che già include l’ablazione di fibrillazione atriale, eseguita con metodiche sia a radiofrequenza che con crioballazione.
Questa evoluzione strategica mira a ridurre la necessità per i pazienti di ricorrere a centri specializzati in altre regioni, un fenomeno che comportava oneri economici e logistici significativi.
L’obiettivo primario rimane l’accesso tempestivo e localizzato a cure di alta qualità, contribuendo a migliorare la salute e la qualità di vita della popolazione.

Il direttore dell’unità, Michele Gabriele, sottolinea che il raggiungimento di questo risultato è il frutto di un impegno collettivo, che coinvolge figure professionali diversificate: medici clinici, elettrofisiologi, infermieri specializzati, perfusionisti e ingegneri clinici.
Un ruolo fondamentale è stato giocato anche dal supporto della Direzione strategica aziendale, che ha fornito le risorse necessarie per l’aggiornamento tecnologico e la formazione del personale.

L’evento non è semplicemente un’innovazione tecnica, ma simboleggia un cambiamento di paradigma nell’assistenza cardiovascolare provinciale.
Rafforza l’impegno dell’ASP di Trapani verso l’eccellenza clinica e la centralità del paziente, riducendo le disuguaglianze nell’accesso alle cure e promuovendo un sistema sanitario più equo e sostenibile.

Il successo di questa iniziativa apre la strada a ulteriori sviluppi e all’implementazione di nuove procedure diagnostico-terapeutiche, consolidando il ruolo dell’ospedale Abele Ajello come punto di riferimento per la cardiologia nella provincia di Trapani.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -