venerdì 1 Agosto 2025
22.5 C
Palermo

Archiviazione shock a Messina: fine indagine su Razza e altri

L’inchiesta che ha attraversato la sanità messinese, inizialmente avvolta da un velo di sospetti e accuse di favoritismi, si conclude con un epilogo formale: l’archiviazione delle posizioni di quattro figure di spicco.
La decisione, sancita dal decreto della giudice per le indagini preliminari Monia De Francesco, fa seguito alla richiesta congiunta delle sostitute Rosa Raffa e Roberta La Speme, le magistrate che hanno condotto le complesse indagini.

Le accuse, che avevano gettato un’ombra sul panorama istituzionale provinciale, riguardavano presunte condotte illecite legate a nomine all’interno dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Messina.
Tra gli indagati, spiccano personalità di rilievo: Ruggero Razza, esponente di spicco di Fratelli d’Italia e attuale eurodeputato, precedentemente accusato di aver agevolato, attraverso induzione, una specifica nomina all’Asp 5.

La gravità delle accuse, seppur non confermate dall’archiviazione, aveva sollevato interrogativi sulla trasparenza dei processi decisionali in ambito sanitario regionale.

Accanto a Razza, la vicenda ha coinvolto Tommaso Calderone, parlamentare nazionale di Forza Italia e avvocato, insieme al suo stretto collaboratore, Alessio Arlotta.

A loro era stata contestata l’ipotesi di corruzione, legata alla nomina a commissario straordinario dell’Asp di Messina, Dino Alagna.
Quest’ultimo, nel settembre 2023, si era visto costretto a dimettersi in seguito alla notifica dell’avviso di garanzia.

L’archiviazione, pur segnando la fine del percorso giudiziario per i quattro indagati, non esclude la possibilità di future verifiche o approfondimenti su dinamiche simili.

La vicenda ha riacceso il dibattito sulla necessità di rafforzare i meccanismi di controllo e trasparenza nelle nomine e negli incarichi conferiti all’interno delle aziende sanitarie, al fine di prevenire fenomeni di favoritismo e garantire l’equo accesso alle opportunità professionali.

Il caso, inoltre, ha messo in luce la delicatezza delle posizioni apicali nel sistema sanitario e l’importanza di un’azione rigorosa da parte delle autorità giudiziarie per salvaguardare l’integrità del servizio pubblico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -