venerdì, 18 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaBorsellino, un murale e il figlio:...

Borsellino, un murale e il figlio: Dalle ceneri, una nuova speranza

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il recente omaggio a Paolo Borsellino, attraverso un suggestivo murale ideato dall’artista Andrea Buglisi, ha visto la partecipazione commossa di Manfredi Borsellino, figlio del giudice assassinato dalla mafia il 19 luglio 1992 in via D’Amelio.

L’opera d’arte, eretta a breve distanza dal luogo della strage, raffigura non solo il magistrato, ma anche Giovanni Falcone, simbolo di un’epoca di coraggio e impegno nella lotta alla criminalità organizzata.

Manfredi Borsellino, con parole che risuonano come un’eco delle riflessioni del compianto Ministro della Giustizia, Nino Caponnetto, ha rifiutato l’idea di una fine definitiva.

Piuttosto, ha affermato che, dalle ceneri del dolore e dell’ingiustizia, è ripartita una nuova speranza, una nuova necessità di memoria e di impegno civile.
“Anche da un murale come questo si riparte,” ha dichiarato, sottolineando il valore dell’arte come strumento di resilienza e di trasmissione di valori.
L’immagine scelta per l’opera, tratta da un album di famiglia, cattura un Paolo Borsellino sorridente, quasi a compiere un gesto di trionfo.

“Ho molto apprezzato che papà sia stato rappresentato in questo modo,” ha spiegato Manfredi, “perché so che era un inguaribile ottimista, una persona che credeva nella possibilità di un futuro migliore, anche quando le circostanze sembravano insormontabili.
”L’emozione ha preso il sopravvento durante l’intervento di Manfredi, che non ha potuto trattenere le lacrime.
Il suo racconto si è fatto più intenso, rivelando il profondo desiderio del padre di portare a termine la battaglia contro la mafia, un obiettivo frustrato da circostanze ancora avvolte nell’ombra.
“Mio padre voleva vincere questa guerra, ma gli è stato impedito,” ha ammesso, accennando a un senso di abbandono e tradimento che ancora oggi permea la sua famiglia.

La denuncia di Manfredi non si limita a un rimprovero alle istituzioni, ma si estende a un mondo professionale e giudiziario che avrebbe dovuto proteggere il padre, “come uno dei suoi figli prediletti.

” Si percepisce una ferita ancora aperta, il dubbio amaro di un sostegno mancato, di un isolamento scelto o imposto.
La ricerca di un “amico traditore” non è solo un’indagine personale, ma un appello a un esame di coscienza collettivo, un invito a ricostruire un sistema di valori in cui l’impegno civile e la lealtà non siano compromessi dalla paura o dall’opportunismo.
Il murale, quindi, non è solo un ricordo, ma un monito, una chiamata alla responsabilità per tutti coloro che, nel presente, si trovano a dover difendere i principi di legalità e giustizia che Paolo Borsellino ha incarnato fino all’ultimo istante della sua vita.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -