domenica, 20 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaCaltavuturo: Open Day per la Salute...

Caltavuturo: Open Day per la Salute Comunitária nelle Madonie

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’Oasi di Benessere Preventivo: Caltavuturo ospita un Open Day dedicato alla Salute ComunitáriaMartedì 3 giugno, il cuore pulsante delle Madonie, la pittoresca piazza San Francesco a Caltavuturo, si animerà di un’iniziativa senza precedenti: un Open Day itinerante, una vera e propria “clinica diffusa” promossa dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo, volta a ridefinire il rapporto tra istituzioni sanitarie e comunità locale. Dalle prime luci del mattino alle ore pomeridiane, i cittadini avranno l’opportunità di accedere a un ventaglio di servizi preventivi e diagnostici, completamente gratuiti, in un contesto informale e accogliente.L’iniziativa, frutto di una sinergia virtuosa tra l’Amministrazione Comunale, la I Circoscrizione del Distretto Lions 108Yb e l’Asp Palermo, si propone di abbattere le barriere geografiche ed economiche che spesso limitano l’accesso alle cure, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione. Questo approccio, coerente con le strategie di sanità territoriale, mira a rafforzare il senso di appartenenza e a promuovere una cultura della prevenzione attiva, consapevoli che la salute non è solo assenza di malattia, ma un benessere olistico che coinvolge corpo, mente e spirito.Il direttore sanitario dell’Asp Palermo, Antonino Levita, sottolinea con forza l’importanza strategica di questi Open Day: “La nostra missione è portare la sanità direttamente dove la comunità vive, lavora e si relaziona. Questo non è un semplice evento, ma un investimento nel futuro, un modo per intercettare precocemente segnali di rischio, educare alla salute e promuovere comportamenti virtuosi che possano migliorare la qualità della vita di tutti.”Per partecipare, è sufficiente presentare un documento d’identità valido e la tessera sanitaria. L’offerta di servizi è ampia e diversificata: screening oncologici mirati (mammella, cervice uterina, colon-retto) per la diagnosi precoce di neoplasie, interventi di prevenzione cardiovascolare, test rapidi per la rilevazione di malattie infettive emergenti e consolidate, screening visivi e auditivi per proteggere la vista e l’udito, valutazioni logopediche per favorire la comunicazione, controlli diagnostici per la prevenzione e la gestione del diabete, vaccinazioni per immunizzare contro malattie infettive, consulenze psicologiche per il benessere emotivo e relazionale, punti informativi amministrativi per semplificare l’accesso ai servizi, e persino un servizio di microchippatura gratuita per gli animali domestici, a tutela della loro sicurezza e di quella della comunità.Oltre ai benefici diretti per i partecipanti, l’Open Day rappresenta un’occasione unica per sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione, promuovere stili di vita sani e rafforzare il legame tra istituzioni sanitarie e comunità locale, consolidando un modello di sanità territoriale più accessibile, equa e centrata sulla persona. Un vero e proprio “atto d’amore” verso la salute dei cittadini delle Madonie.

Ultimi articoli

Oriana, 23 anni: un anno e mezzo per una RM, denuncia ai Carabinieri.

Il caso di Oriana, giovane ventitreenne residente a Milazzo, Messina, mette a nudo le...

Scontro impetuoso a Palermo: auto travolge ponteggio bancario

Un impetuoso scontro ha scosso la tranquillità di via Serradifalco a Palermo, quando un...

A19, viadotto Morello: lavori notturni e piano da 107 milioni

In ottemperanza alle direttive del Presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e nell'ottica di...

Sicurezza: Dati e Percezione, un Divario da Colmare

La questione della sicurezza pubblica rappresenta una sfida strutturale e continua per l'intero Paese,...

Ultimi articoli

40 Secondi: Un omaggio a Willy, tra violenza e memoria a Giffoni

"40 Secondi": Un'eco di umanità tra violenza e memoria a GiffoniIl Festival di Giffoni...

Influenza russa: Tentativo di destabilizzazione dell’UE

L'ennesima manovra volta a destabilizzare l'Unione Europea, culminata nel tentativo di mozione di sfiducia...

Assoluzioni, Nordio e Cartabia: la giustizia italiana a rischio?

La recente mossa della Procura di Palermo, che ha presentato direttamente in Cassazione un...

Milano al bivio: Pd tra fiducia nella giustizia e sostegno a Sala

La recente ondata di notizie che emergono dall'indagine in corso a Milano solleva interrogativi...

Strage di via D’Amelio, un ricordo vivo per Paolo Borsellino

Il venticinque luglio, una data che si incide nel tessuto della memoria collettiva italiana,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -