venerdì, 18 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaFestino a Palermo: Fischi e Frattura...

Festino a Palermo: Fischi e Frattura tra Cittadini e Comune

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il recente Festino di Santa Rosalia a Palermo, segnato da un coro di fischi rivolti al Sindaco, trascende la semplice disapprovazione popolare.

Si configura come un campanello d’allarme, un sintomo visibile di una frattura più profonda che affligge il rapporto tra l’amministrazione comunale e la cittadinanza.
Questa distanza, percepita in maniera acuta dai cittadini, si manifesta in un senso di disconnessione tra le decisioni prese in sede di governo e le reali esigenze del territorio.
I presidenti delle otto circoscrizioni di Palermo, in una dichiarazione congiunta, individuano un elemento centrale di questa dissonanza: l’abbandono virtuale del processo di decentramento amministrativo.
Pur riconoscendo l’impegno e la dedizione profusi dal Sindaco Lagalla, che hanno concretizzato risultati importanti come la risoluzione di una problematica complessa e dolorosa legata alla gestione dei cimiteri, e il percorso intrapreso verso il risanamento dei conti comunali, si evidenzia una lacuna significativa.
Il nodo cruciale risiede nella mancata condivisione, con i quartieri e i territori – in sinergia con il Consiglio Comunale – delle fasi cruciali della programmazione e dell’erogazione dei servizi essenziali.
Le circoscrizioni, che rappresentano la linfa vitale della città, il punto di contatto diretto con i cittadini, si sentono escluse da un processo decisionale che dovrebbe essere intrinsecamente partecipativo e inclusivo.
La delega assegnata all’assessore Dario Falzone in materia di decentramento è stata percepita come un gesto formale, privo di sostanza.
Non solo non si sono concretizzate iniziative significative in questa direzione, ma l’argomento non è stato neanche oggetto di discussione, tradendo un apparente disinteresse e una miopia politica che penalizza l’intera comunità.
Il decentramento, promesso come pilastro del programma elettorale del Sindaco, si è rivelato un’aspirazione disattesa, un’occasione perduta per costruire una città più equa, più efficiente e più vicina ai bisogni reali dei suoi abitanti.

La mancanza di un reale decentramento amministrativo condanna Palermo a rimanere una città dove i servizi non rispondono adeguatamente alle esigenze concrete, dove la pianificazione urbana appare scollegata dalla vita quotidiana, e dove il senso di appartenenza e la fiducia nelle istituzioni ne risentono profondamente.
È imperativo che il Sindaco prenda atto di questa situazione e onori finalmente l’impegno assunto, avviando un processo di decentramento autentico e partecipativo, che restituisca ai cittadini il ruolo attivo e fondamentale che gli spetta nella gestione della propria città.

Solo così Palermo potrà liberarsi dalle catene di un modello di governo centralizzato e inefficace, e abbracciare un futuro di crescita, coesione sociale e reale progresso.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -