sabato 4 Ottobre 2025
20.9 C
Palermo

Furto di dossi: sconvolgo Aci Castello e Catania, indagini in corso.

Un’inquietante vicenda di sottrazione e riutilizzo di dispositivi di moderazione del traffico ha recentemente scosso le comunità di Aci Castello e Catania, portando alla luce una potenziale falla nella gestione e sicurezza delle infrastrutture stradali.
L’allarme è stato lanciato da un cittadino di Aci Castello, testimone della sparizione di una serie di “dossi” artificiali, appositamente progettati per rallentare la velocità dei veicoli in via Macaluso.

La stranezza della situazione si è acuita quando, il giorno successivo alla denuncia, lo stesso cittadino ha notato la presenza degli stessi dispositivi in via Altavilla, nel quartiere Dusmet di Catania, una strada che percorre quotidianamente per motivi lavorativi.

Le indagini, prontamente avviate dai Carabinieri del comando provinciale etneo, hanno subito preso una piega inattesa.
Un’accurata verifica, condotta in collaborazione con l’ufficio manutenzione strade del Comune di Catania, ha immediatamente escluso qualsiasi progetto o autorizzazione per l’installazione di dispositivi di mitigazione della velocità in via Altavilla.
Questa constatazione ha rafforzato il sospetto di un atto doloso, mirato a sottrarre e riutilizzare beni pubblici.

La svolta decisiva è arrivata grazie alla collaborazione con la ditta specializzata incaricata del montaggio dei dossi ad Aci Castello.

Un sopralluogo congiunto in via Altavilla ha permesso di confrontare i dispositivi presenti con quelli originariamente installati nel comune rivierasco.
L’esame minuzioso dei segni distintivi, delle dimensioni, del numero e delle specifiche tecniche ha confermato l’identità dei “dissuasori” scomparsi, fornendo la prova inconfutabile del furto e del loro successivo trasferimento a Catania.

La vicenda solleva interrogativi significativi riguardo alla sorveglianza e alla sicurezza dei beni pubblici, evidenziando la necessità di rafforzare i controlli e implementare misure di prevenzione più efficaci.
Il ripristino dei dossi in via Macaluso ad Aci Castello rappresenta una soluzione immediata, ma la vicenda impone una riflessione più ampia sulle responsabilità e le strategie da adottare per garantire la protezione delle infrastrutture stradali e la sicurezza della collettività.
Si pone ora l’interrogativo su come sia stato possibile agire impunemente, spostando dispositivi ingombranti e riconoscibili senza destare sospetti, e quali misure saranno implementate per evitare il ripetersi di simili episodi.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -