cityfood
cityeventi
mercoledì 12 Novembre 2025

Incendio a Le Ciminiere: Catania di nuovo a rialzarsi

La città di Catania si confronta con un evento drammatico che ha colpito il suo tessuto urbano e la sua vocazione all’innovazione.

Un incendio di vaste proporzioni ha devastato il centro fieristico “Le Ciminiere”, in particolare le due sale congressuali, rispettivamente da 1.200 e 600 posti, strutture funzionali e iconiche incastonate all’interno del cosiddetto “Ciotolone”, un complesso architettonico concepito dall’ingegnere Giacomo Leone.
Le fiamme, alimentate da cause ancora in fase di accertamento, hanno richiesto un intervento massiccio e prolungato da parte dei vigili del fuoco, impegnati per ore per domarle e prevenire un propagarsi ancora più ampio del rogo.
L’intervento, complesso e rischioso, testimonia la professionalità e la dedizione del corpo dei vigili, i veri protagonisti di questa emergenza.
Il sindaco Enrico Trantino, condividendo la notizia sui suoi canali social, ha espresso il suo sgomento ma anche una ferma determinazione a superare questa prova.
Il messaggio non è solo di constatazione, ma di esortazione alla resilienza, un tratto distintivo che ha sempre contraddistinto la comunità catanese, capace di rialzarsi anche dopo le più gravi avversità storiche.
“Le Ciminiere” rappresentano molto più di un semplice complesso fieristico.

Si tratta di un luogo simbolo per la città, un motore di sviluppo economico e culturale che ha ospitato eventi di rilevanza nazionale e internazionale, contribuendo a formare e a connettere due intere generazioni di professionisti, studenti e operatori del settore.

La sua perdita si avverte come un colpo al cuore della città.

L’incendio, tuttavia, non deve spegnere la speranza.

Come sottolinea il sindaco, la storia di Catania è costellata di esempi di rinascita, di capacità di trasformare le difficoltà in opportunità.

La sfida ora è quella di ricostruire, non solo le strutture fisiche distrutte, ma anche il senso di fiducia e di futuro che questa realtà rappresentava.

Sarà necessario un impegno congiunto di istituzioni, imprese e cittadini per rilanciare il centro fieristico, magari ripensandolo in chiave più sostenibile e innovativa, capace di rispondere alle nuove esigenze del territorio e del mercato.

La ricostruzione sarà un processo complesso, che richiederà tempo e risorse, ma la comunità catanese ha dimostrato più volte di possedere la forza d’animo e la creatività necessarie per affrontare qualsiasi sfida e trasformare le ceneri in nuove opportunità di crescita e sviluppo.

L’eredità di “Le Ciminiere” deve continuare a vivere, alimentando il sogno di una Catania sempre più dinamica, inclusiva e capace di guardare al futuro con ottimismo e fiducia.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap