cityfood
cityeventi
giovedì 20 Novembre 2025

Incidente sulla 120 Etnea: giovane grave, indagini in corso

Nella notte, la quiete delle pendici etnee è stata bruscamente interrotta da un violento impatto sulla Statale 120, a breve distanza dai confini di Linguaglossa.
Due veicoli, le cui dinamiche di scontro sono al vaglio degli inquirenti, si sono scontrati in un incidente che ha lasciato una persona con ferite gravi, sollevando un’emergenza che ha richiesto l’intervento coordinato di diverse squadre specializzate.
La scena, impressa sui volti dei primi soccorritori, presentava un quadro di devastazione: lamiere contorte, detriti sparsi sull’asfalto, e la necessità impellente di mettere in sicurezza l’area per evitare ulteriori rischi per la circolazione.
I vigili del fuoco, provenienti sia dal distaccamento locale che da quello di Riposto, hanno operato con precisione e tempestività, applicando tecniche complesse di estricazione per liberare un giovane di 24 anni, incastrato tra le lamiere deformate della propria automobile.
L’operazione, delicata e potenzialmente pericolosa, ha richiesto l’utilizzo di attrezzature specializzate e la collaborazione sinergica tra gli uomini impegnati.

Il giovane, una volta liberato, è stato affidato alle cure del personale medico del 118, che ha provveduto a stabilizzarne le condizioni e a trasportarlo d’urgenza all’ospedale di Taormina, dove è stato sottoposto a tutti gli accertamenti necessari per valutare l’estensione delle lesioni e programmare le successive terapie.
La gravità del ferito sottolinea la violenza dell’impatto e la vulnerabilità dell’essere umano di fronte alla potenza distruttiva di un incidente stradale.

Parallelamente alle operazioni di soccorso, i carabinieri hanno avviato un’approfondita indagine per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato allo scontro.

L’analisi della dinamica, che include la verifica delle condizioni del manto stradale, la valutazione della visibilità, l’esame dei sistemi di sicurezza dei veicoli e l’eventuale rilevamento di tracce di sostanze stupefacenti o alcol nel sangue dei conducenti, mira a determinare le responsabilità e a fare luce sulle cause che hanno contribuito al tragico episodio.

La ricostruzione accurata della vicenda è fondamentale non solo per accertare eventuali negligenze o comportamenti illeciti, ma anche per identificare possibili misure preventive volte a migliorare la sicurezza stradale e a prevenire il ripetersi di simili eventi, tutelando così la vita e l’incolumità di tutti gli utenti della strada.
L’evento riapre, inoltre, un dibattito urgente sulla necessità di investimenti mirati per migliorare la sicurezza della Statale 120, una arteria cruciale per il collegamento tra diverse comunità etnee, spesso teatro di incidenti dovuti alla conformazione del terreno e alla presenza di curve insidiose.

- pubblicità -
- Pubblicità -
- pubblicità -
Sitemap