Sabato 19 luglio, a Borgo Bonsignore, frazione di Ribera (Agrigento), si accende una serata dedicata all’essenza del jazz, con un concerto offerto dalla ‘Toscanini Jazz Orchestra’ del Conservatorio di Stato ‘Arturo Toscanini’.
L’evento, inserito nel più ampio cartellone del ‘Festival del mare e del gusto’, promosso dal GALP FLAG Il sole e l’azzurro, rappresenta un ponte culturale tra la tradizione musicale afroamericana e il patrimonio gastronomico del territorio.
Il festival, che coinvolge dieci comuni costieri tra Selinunte e Porto Empedocle, si pone l’obiettivo di valorizzare il pescato locale attraverso un’offerta integrata di esperienze: degustazioni enogastronomiche, eventi culturali e spettacoli che celebrano l’identità della costa agrigentina.
La musica, in particolare, assume un ruolo cruciale nel creare un’atmosfera suggestiva e coinvolgente.
A guidare l’orchestra, formata da talentuosi studenti delle scuole di ottoni e del Dipartimento Jazz del Conservatorio, sarà il maestro Giacomo Tantillo, rinomato docente di tromba jazz.
Il repertorio, accuratamente selezionato, non si limita a riproporre brani classici del jazz americano, ma ne offre interpretazioni originali e innovative.
L’approccio spazia dallo swing, con la sua energia contagiosa e il suo ritmo incalzante, alle sonorità latine, che arricchiscono l’esecuzione di nuove sfumature timbriche e ritmiche.
Si tratta di un percorso musicale che esplora le molteplici sfaccettature del jazz, evidenziando la sua capacità di dialogare con altre culture e di reinventarsi continuamente.
L’impegno del Conservatorio di Stato ‘Arturo Toscanini’, pilastro culturale del territorio, si rivela non solo nell’eccellenza didattica, ma anche nella sua apertura al territorio.
La presenza di studenti provenienti da diverse nazioni sottolinea il fascino e la reputazione del Conservatorio, che attira giovani musicisti desiderosi di formarsi in un ambiente stimolante e ricco di opportunità.
Per partecipare a questo appuntamento imperdibile, è necessario effettuare la prenotazione sul sito www.
flagsoleazzurro.
it.
Il costo del biglietto, simbolicamente fissato a 5 euro, sarà interamente devoluto a fini benefici, contribuendo a sostenere progetti sociali a favore della comunità locale.
Il sindaco di Ribera, Matteo Ruvolo, sottolinea con orgoglio l’importanza del Conservatorio come motore di sviluppo culturale e artistico per il territorio, un vero e proprio fiore all’occhiello per l’intera comunità.