giovedì 7 Agosto 2025
22.5 C
Palermo

Lettera al dolore: Garante offre sostegno alle famiglie Campanella-Argentino

Alla stimata famiglia Campanella e alla famiglia Argentino,Non intendo in questa missiva avanzare alcuna richiesta formale, ma piuttosto esprimere una profonda e rispettosa partecipazione al vostro dolore, un sentimento intimo e complesso che ciascuno vive in modo unicamente personale.

In un momento così delicato, il mio ruolo, in qualità di Garante regionale per i diritti delle persone detenute e delle vittime di reato in Basilicata, mi impone di offrirvi sostegno e vicinanza, riconoscendo la portata incommensurabile della vostra sofferenza.
La perdita di Sara e Stefano ha lasciato un’impronta indelebile, non solo nelle vostre vite, ma nel tessuto connettivo delle nostre comunità.

Due destini spezzati, due narrazioni interrotte, ora intrise di un lutto condiviso, un fardello gravoso che trascende la comprensione immediata.

È in questa fragile area di dolore, in questo spazio di umanità vulnerabile, che si può, forse, intravedere la possibilità di un percorso di riflessione e, potenzialmente, di riconciliazione.
La giustizia riparativa non è da interpretarsi come un modo per minimizzare la gravità dei fatti, né come una svalutazione del dolore provato.

Al contrario, si propone come un’opportunità per creare un luogo di dialogo autentico, dove le voci del lutto possono essere ascoltate, comprese e, in alcuni casi, trasformate.
È un processo che non annulla il passato, ma mira a dare un senso al presente, a costruire ponti laddove la frattura sembra insanabile.
Un percorso del genere richiederebbe un coraggio straordinario, un atto di fede nella possibilità di trovare un significato anche nel caos più profondo.

Se lo riteneste opportuno, la vostra disponibilità a intraprendere questa strada potrebbe rappresentare un esempio di resilienza e di speranza per l’intera nazione, dimostrando che la compassione e la comprensione possono fiorire anche nel terreno più arido.
In tale ottica, mi impegno a collaborare attivamente con il Garante della Sicilia, e resto a vostra completa disposizione per supportarvi, con sensibilità e senza alcuna imposizione, in eventuali riflessioni o percorsi che desideriate intraprendere.
La Regione Basilicata si impegna a fornire sostegno discreto e rispettoso, incoraggiando ogni iniziativa che emerga dal basso, dalle vostre esperienze e dai vostri sentimenti, al di là di logiche istituzionali o procedurali.
È dalla vostra umanità, dalla vostra capacità di ascolto e di perdono, che potrà nascere un nuovo inizio, una luce per il futuro.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -