sabato, 19 Luglio 2025
PalermoPalermo CronacaMarosi Festival 2025: Viaggio nell'Abisso del...

Marosi Festival 2025: Viaggio nell’Abisso del Mare a Stromboli

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Marosi Festival 2025: Un Viaggio nell’Abisso del MareDal 14 al 19 giugno 2025, l’isola di Stromboli si trasforma in un crogiolo di creatività e riflessione con la settima edizione del Marosi Festival, intitolata “Variazioni sulle singolarità del mare”. Questo evento multidisciplinare, nato nel 2017, si configura come un’esperienza immersiva, un laboratorio aperto dove arte, natura e comunità si intersecano in un dialogo profondo e stimolante.Guidato dall’intuito artistico di Giulia Ferrato e dalla curatela attenta di Anna Basti, Marosi Festival 2025 pone al centro la riflessione sull’ambiente e l’ecologia, non come tematiche secondarie, ma come assi portanti di un’indagine complessa. Il mare, in particolare, non è semplicemente uno scenario, ma un soggetto attivo, un corpo vivo in perpetuo cambiamento, dotato di ritmi, forze e diritti propri. L’edizione 2025 intende esplorare queste “singolarità”, quei punti di rottura, di potenza e di vulnerabilità che caratterizzano l’esistenza del mare, e la sua intrinseca relazione con l’umanità.Il festival non si limita a un’analisi puramente teorica. Il contesto specifico di Stromboli, un’isola vulcanica con una storia e una cultura uniche, funge da catalizzatore per un processo creativo e partecipativo. L’interazione con Ginostra, l’altro villaggio dell’isola, amplifica ulteriormente questa dimensione relazionale, creando un ecosistema culturale dinamico e inclusivo.Il programma è un caleidoscopio di espressioni artistiche: performance di danza contemporanea che catturano la fluidità e la potenza del mare, installazioni sonore che evocano le profondità abissali, talk con artisti, scienziati ed esperti che stimolano un dibattito costruttivo, laboratori pratici che invitano alla scoperta, narrazioni teatralizzate che raccontano storie di mare, e concerti che celebrano la musica come linguaggio universale.Un elemento distintivo del Marosi Festival è la sua vocazione partecipativa. L’infopoint si configura come un luogo d’incontro informale, animato dalla presenza degli artisti e dalle loro creazioni in divenire. Il pubblico avrà l’opportunità unica di assistere alla genesi delle opere, di dialogare direttamente con gli artisti e di comprendere le scelte creative che le hanno plasmate. Questo approccio trasparente e aperto mira a creare un legame più profondo tra l’artista e il pubblico, favorendo la comprensione e l’apprezzamento dell’arte contemporanea.Il festival non è solo un evento culturale, ma un investimento nel futuro dell’isola di Stromboli e della sua comunità. Attraverso la creazione di relazioni di lungo periodo con gli artisti, le associazioni locali e i diversi attori del territorio, Marosi Festival ambisce a rafforzare l’identità culturale dell’isola e a promuovere un turismo sostenibile e consapevole.L’accesso a tutti gli spettacoli è libero e gratuito, per rendere l’esperienza artistica accessibile a tutti, invitando a un’esplorazione condivisa delle profondità del mare e della creatività umana.

Ultimi articoli

Stabilizzazione 450 lavoratori: fine di un’era per Palermo.

La conclusione del piano assunzioni 2025, approvato dall'assemblea dei soci della Sas, segna un...

Aggressione a Palermo: Turisti Irlandesi Presi di Mira nella Vucciria

Nel cuore pulsante del centro storico di Palermo, la vibrante e storica Vucciria, teatro...

Salvini, la Cassazione riapre il caso Open Arms: un appello alla giustizia.

La decisione della Procura della Repubblica di Palermo di adire la Corte di Cassazione...

Mozia: emerge statua femminile, enigma di un passato multiculturale.

L'emersione di un frammento scultoreo a Mozia, isola testimone di un passato multiculturale al...

Ultimi articoli

La resilienza flegrea: tra terremoti, speranza e memoria.

L'eco sorda, un sussulto che scuote le fondamenta, non è più un evento traumatico,...

Allarme sicurezza a Livorno: sospesa la partenza del traghetto Zeus Palace

La partenza del traghetto Zeus Palace, nave della compagnia Grimaldi diretta da Livorno a...

Allarme sul Zeus Palace: ispezione e indagini a Livorno

La nave traghetto Zeus Palace, con a bordo un contingente di circa quattordici centinaia...

Sansone, cane simbolo, vittima di un vile attentato a Castrezzato

Un atto di insensibile crudeltà ha scosso la comunità di Castrezzato, in provincia di...

Allarme bomba al porto di Livorno: bloccata la Zeus Palace

Un'emergenza di natura delicata ha paralizzato le operazioni nel porto di Livorno, scatenata da...
- Pubblicità -
- Pubblicità -