sabato 9 Agosto 2025
24.2 C
Palermo

Microcar contromano sull’A29: finanziari evitano una tragedia.

Un evento anomalo e potenzialmente tragico ha interrotto il flusso ordinato dell’autostrada A29, arteria vitale che collega Palermo a Marza del Vallo.

Un’espediente rischiosissimo, una microcar che si muoveva contromano, ha messo a repentaglio la sicurezza di numerosi automobilisti, venendo fortunatamente intercettata e bloccata da una pattuglia della Guardia di Finanza impegnata nella scorta del procuratore di Gela, Salvatore Vella.
La sequenza degli eventi si è dipanata in prossimità dello svincolo di Castelvetrano.
La pattuglia, durante il regolare servizio di protezione, ha notato due autocarri, veicoli massicci e dal movimento complesso, compiere brusche e inattese manovre evasive.

L’analisi immediata della situazione ha rivelato la causa: una microcar, condotta da due ragazze di soli sedici anni, procedeva in direzione opposta al flusso del traffico.

La combinazione di velocità, scarsa visibilità e l’elevato rischio di collisione frontale creavano una condizione di pericolo imminente.
La reazione dei militari della Guardia di Finanza è stata rapida e decisiva.

Azionando immediatamente lampeggianti e sirena, la pattuglia ha effettuato un’audace manovra, posizionandosi trasversalmente sulla corsia di sorpasso, in direzione opposta a Mazara del Vallo.

Questo intervento, seppur rischioso per i militari stessi, mirava a creare una barriera protettiva attorno alla microcar, impedendo che venisse investita dai veicoli in marcia.
L’intervento ha permesso alla piccola vettura di arrestarsi e, con l’assistenza dei militari, di effettuare una rocambolesca inversione di marcia.
La microcar è stata poi scortata fino allo svincolo di Castelvetrano, allontanandosi dalla pericolosa situazione.
L’uscita dall’autostrada è stata segnata dall’emotività delle due famiglie, raggiunte sul posto, che, tra lacrime e sollievo, hanno espresso profonda gratitudine ai finanzieri per aver evitato una potenziale catastrofe.
L’episodio solleva interrogativi importanti sulla sicurezza stradale e sulla responsabilità dei giovani guidatori, sottolineando al contempo l’efficienza e il coraggio dei militari della Guardia di Finanza, i quali, con un gesto tempestivo e professionale, hanno saputo trasformare un evento potenzialmente tragico in un episodio fortunatamente risolto.
La vicenda è un monito per tutti gli utenti della strada, un richiamo alla prudenza e al rispetto delle regole, per garantire la sicurezza di tutti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -