giovedì 16 Ottobre 2025
20.3 C
Palermo

Operazione antidroga a Ragusa: 13 arrestati e armi sequestrate

Un’articolata operazione antidroga e disarmo, coordinata dalla Procura della Repubblica di Ragusa e condotta dai Carabinieri della Compagnia di Modica, ha inferto un duro colpo alla criminalità organizzata che opera nel Ragusano.
L’intervento, di notevole portata e complessità logistica, ha portato all’emissione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di tredici individui, sospettati di costituire una rete strutturata per il traffico di sostanze stupefacenti e il possesso illegale di armi.

L’operazione, denominata in codice, ha visto impiegati sessanta militari dell’Arma, supportati da un’unità aerea con elicottero e da squadre cinofile specializzate, a testimonianza della gravità e della ramificazione del fenomeno criminale contrastato.

L’imponente dispositivo ha permesso di smantellare diverse “piazze” di spaccio, nodi centrali della filiera di distribuzione, localizzate principalmente a Pozzallo e Ispica, due centri urbani che hanno fatto conoscere il territorio ibleo al vasto pubblico di appassionati del Commissario Montalbano, celebre personaggio creato dalla fervida immaginazione di Andrea Camilleri.
Le indagini preliminari, protrattesi per un periodo significativo e caratterizzate da attività di monitoraggio, intercettazioni e acquisizione di prove documentali, hanno permesso di ricostruire le dinamiche interne all’organizzazione, individuando i ruoli specifici di ciascun indago: dalla figura del “fornitore” all’esecutore materiale, passando per i responsabili della logistica e della distribuzione.
A seguito delle perquisizioni e dei sequestri effettuati, sono state rinvenute e confiscate ingenti quantità di cocaina e hashish, pronte per essere immesse nel mercato locale, oltre a diverse armi da fuoco, alcune delle quali di notevole potenza, e materiale esplosivo, sollevando interrogativi sulla potenziale pericolosità dell’attività criminale.
La vastità del sequestro e la tipologia delle armi rinvenute suggeriscono un collegamento, in fase di approfondimento, con altre attività illecite e con potenziali conflitti tra gruppi criminali operanti nel territorio.

La Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Francesco Puleio, ha ritenuto necessario convocare una conferenza stampa, prevista per le ore 10:30 presso il Palazzo di Giustizia di Ragusa, per illustrare nel dettaglio la complessa vicenda e fornire ulteriori elementi in merito all’evoluzione delle indagini e alle implicazioni per la sicurezza della comunità.
L’obiettivo primario è quello di restituire legalità e tranquillità ai cittadini, interrompendo la catena di reati e contrastando efficacemente la criminalità organizzata che tenta di insediarsi nel tessuto sociale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -